Hamburg Challenger 2000 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hamburg Challenger 2000
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Germania Alexander Popp
FinalistaBandiera della Germania Andy Fahlke
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Hamburg Challenger 2000.

Il singolare del torneo di tennis Hamburg Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alexander Popp che ha battuto in finale Andy Fahlke 6-3, 6-2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Alexander Popp (Campione)
  2. Bandiera dell'Argentina Federico Browne (primo turno)
  3. Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Andrej Stoljarov (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Mosè Navarra (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Julien Boutter (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa (semifinali)
  4. Bandiera della Bielorussia Vladimir Volčkov (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
1 Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6
Bandiera della Germania Andy Fahlke 3 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6
 Bandiera della Germania Björn Phau 3 1 1  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets 7 7  Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets 3 2
 Bandiera della Rep. Ceca David Miketa 66 5 1  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6
 Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 4 6 6 8  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 2 4
 Bandiera della Germania Maximilian Abel 6 4 3  Bandiera dell'Italia Marzio Martelli 4 2
8  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 6 7 8  Bandiera della Bielorussia V Volčkov 6 6
 Bandiera della Svizzera Yves Allegro 2 63 1  Bandiera della Germania Alexander Popp 6 6
3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 4 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 4 0
 Bandiera dell'Italia G Galimberti 5 6 2 3  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 3 4
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 6 6
 Bandiera della Germania U Tippenhauer 2 62  Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik 6 3 63
 Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 4 6 7
 Bandiera della Danimarca C-P Hagman 4 4  Bandiera del Regno Unito Barry Cowan 3 62
 Bandiera della Germania Christian Vinck 6 6  Bandiera della Germania Christian Vinck 6 7
5  Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Belgio Reginald Willems 6 7
6  Bandiera della Francia Julien Boutter 3 65  Bandiera del Belgio Reginald Willems 7 6
 Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 6 6  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger 64 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Edwin Kempes 4 2  Bandiera del Belgio Reginald Willems 4 3
 Bandiera della Germania Daniel Elsner 6 7  Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 6
 Bandiera della Croazia Željko Krajan 3 65  Bandiera della Germania Daniel Elsner 4 7 5
 Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 7  Bandiera della Germania Andy Fahlke 6 5 7
4  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 2 5  Bandiera della Germania Andy Fahlke 7 3 6
7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 4 6 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 5 6 2
 Bandiera della Norvegia JF Andersen 6 1 3 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 3 7 7
 Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 6 6  Bandiera della Germania J Herm-Zahlava 6 5 5
 Bandiera della Russia Jurij Ščukin 0 4 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa 6 7
 Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 4 6 7  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 2 63
 Bandiera della Spagna Ignacio Truyol 6 1 5  Bandiera della Spagna O Burrieza-Lopez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 4 2
2  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 0 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis