HD 135344B

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
HD 135344B
Il disco protoplanetario in orbita attorno alla stella
ClassificazioneNana bianco-gialla
Stella Ae/Be di Herbig
Classe spettraleF8 V[1]
Distanza dal Sole135 ± 1 parsec (440,3 ± 3,3 al)[2]
CostellazioneLupo
Coordinate
(all'epoca J2000.0[1])
Ascensione retta15h 15m 48.4459s
Declinazione-37° 09′ 16.0263″
Lat. galattica+17,3248°
Long. galattica332,3924°
Dati fisici
Raggio medio2,09+0,05
−0,07
[3] R
Massa
1,432±0,72 M[4]
1,52[2] M
Temperatura
superficiale
6375±125 K[4] (media)
Luminosità
5,359±0,070[3] L
Età stimata8,93 milioni di anni[2]
Dati osservativi
Magnitudine app.8,708[1]
Parallasse7,3655±0,0770 mas[1]
Moto proprioAR: -19,114 ± 0,110 mas/anno
Dec: -23,140 ± 0,081 mas/anno[1]
Nomenclature alternative
CPD-36 6759, 2MASS J15154844-3709160; IRAS IRAS 15126-3658; IRAS F15125-3658; SAO 206462; TYC 7324-1676-1; Gaia DR2 6199395656645838976[1]

Coordinate: Carta celeste 15h 15m 48.4459s, -37° 09′ 16.0263″

HD 135344B (SAO 206462) è una giovane stella di classe F V[5] situata prospetticamente nella costellazione del Lupo e distante circa 440 anni luce dal Sistema solare.[2]

È attorniata da un disco protoplanetario, osservato in dettaglio grazie allo strumento SPHERE del Very Large Telescope (VLT). Il disco presenta insolite strutture simili a bracci a spirale che si ipotizza siano stati generati da protopianeti massicci.[6][7]

Osservazione[modifica | modifica wikitesto]

Posizione della stella nella costellazione del Lupo.

HD 135344 è una binaria visuale,[8] di cui HD 135344B è la componente più debole. HD 135344 ha una magnitudine di +7,76,[9] mentre la sua compagna pari a +8,7.[1] La coppia dunque non è visibile ad occhio nudo, ma è necessario almeno un piccolo telescopio.

La posizione moderatamente australe fa sì che la coppia di stelle sia osservabile preferibilmente dall'emisfero sud della Terra, in cui si mostra alta nel cielo nella fascia temperata e diventa circumpolare più a sud della latitudine 53º S, mentre dall'emisfero boreale essa è visibile da tutte le zone più a sud della latitudine 53º N.

Il periodo migliore per la sua osservazione nel cielo serale ricade nei mesi compresi fra fine marzo e agosto; nell'emisfero sud è visibile anche verso l'inizio della primavera, grazie alla declinazione australe della stella, mentre nell'emisfero nord può essere osservata in particolare durante i mesi tardo-primaverili boreali.

Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]

La stella è una nana bianco-gialla in formazione, con un'età inferiore ai 10 milioni di anni. È classificata come una stella Ae/Be di Herbig.[10][2] Ha una massa pari a 1,4 volte quella solare, un raggio all'incirca doppio di quello del Sole e una luminosità 5 volte maggiore.[4][3]

La stella appartiene alla regione di formazione stellare Centauro superiore-Lupo.[11]

Il disco protoplanetario[modifica | modifica wikitesto]

HD 135344B fu identificata come una stella di Herbig nel 1988 nel corso della missione IRAS.[8] Osservazioni spettroscopiche condotte dall'Osservatorio anglo-australiano portarono S. K. Dunkin e colleghi nel 1997 ad ipotizzare l'esistenza del disco circumstellare.[12] Nello stesso periodo, la stella fu oggetto di osservazioni nell'infrarosso con l'Infrared Space Observatory (ISO). Negli anni 2000, fu osservata con il telescopio spaziale Spitzer e con il Very Large Telescope (VLT),[8] Spitzer, in particolare, fornì le prime immagini del disco.[13] l'analisi delle quali permise di identificare una cavità all'interno.[14] La presenza della cavità fu confermata da diversi altri studi e misurata attraverso l'Atacama Large Millimeter Array (ALMA), che fornì per essa un raggio di 25 UA nel 2016.[15]

Nello stesso anno furono condotte osservazioni del disco con lo spettrografo SPHERE del VLT. Si è riusciti ad ottenere, in tal modo, un'immagine estremamente dettagliata del disco che ha rivelato una struttura a spirale. È stato ipotizzato che tale configurazione sia determinata dal moto di due protopianeti gioviani.[5][16]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g SIMBAD.
  2. ^ a b c d e R. Arun et al., p. 3, 2019.
  3. ^ a b c Gaia DR2, su vizier.u-strasbg.fr, VizieR, 2018.
  4. ^ a b c Dati consultabili su VizieR; M. Vioque et al., 2018
  5. ^ a b T. Stolker et al., 2016.
  6. ^ (EN) Disc around the star HD 135344B, su eso.org. URL consultato il 23 aprile 2020.
  7. ^ Stefano Parisini, Gioco d’ombre attorno alla giovane stella, su media.inaf.it, 14 novembre 2017.
  8. ^ a b c C. A. Grady et al., p. 1823, 2009.
  9. ^ (EN) HD 135344 -- Star, in SIMBAD.
  10. ^ M. Vioque et al., 2018.
  11. ^ T. Stolker et al., p. 1, 2016.
  12. ^ S. K. Dunkin et al., p. 180, 1997
  13. ^ C. A. Grady et al., p. 1825, 2009.
  14. ^ j. M. Brown et al., 2007.
  15. ^ T. Stolker et al., p. 21, 2016.
  16. ^ C. Ginski et al., 2016.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni