Guam Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guam Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski
FinalistaBandiera dell'Australia Jamie Morgan
Punteggio6-4, ritiro
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guam Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Guam Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Richard Matuszewski che ha battuto in finale Jamie Morgan che si è ritirato sul punteggio di 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Sandon Stolle (semifinali)
  2. Bandiera della Germania Markus Zillner (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Australia Jamie Morgan (finale)
  4. Bandiera del Belgio Xavier Daufresne (primo turno)
  1. Bandiera del Canada Andrew Sznajder (primo turno)
  2. Bandiera delle Filippine Felix Barrientos (primo turno)
  3. Bandiera del Regno Unito Andrew Castle (primo turno)
  4. Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski 6
3 Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 4r

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 6
 Bandiera del Giappone Kenji Yamamoto 4 1 1  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 6
 Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 6 6  Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 4 4
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 1 4 1  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 6 3 7
 Bandiera della Germania Milan Palme 4 7 7 8  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 0 6 6
 Bandiera di Porto Rico Juan-Oscar Rios 6 5 6  Bandiera della Germania Milan Palme 4 4
8  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 7 6 8  Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Werwie 5 3 1  Bandiera dell'Australia Sandon Stolle 7 4 1
3  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 6 6 7 3  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen 7 2 5 3  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 6 6
 Bandiera della Corea del Sud Chi-Wan Kim 6 4 6  Bandiera della Corea del Sud Chi-Wan Kim 2 3
 Bandiera dell'Italia Pietro Pennisi 3 6 3 3  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 6 6
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith 6 6  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 4 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Jacco van Duyn 1 2  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 5 2
6  Bandiera delle Filippine Felix Barrientos 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 1 7
5  Bandiera del Canada Andrew Sznajder 3 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 5 2
 Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries 3 7 6
 Bandiera di Hong Kong Michael Walker 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries 6 6
 Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 3 6 6  Bandiera del Canada Greg Rusedski 1 4
 Bandiera di Taipei Cinese Yu-Hui Lien 6 2 2  Bandiera del Regno Unito Danny Sapsford 2 4
 Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 6  Bandiera del Canada Greg Rusedski 6 6
4  Bandiera del Belgio Xavier Daufresne 2 4  Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries 6 6 0
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski 7 1 6
7  Bandiera del Regno Unito Andrew Castle 4 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson 7 6
 Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 5  Bandiera della Germania Ovest Dirk Dier 6 2
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 2r  Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson 6 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski 7 6  Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski 3 7 6
 Bandiera della Spagna Daniel Marco 6 3  Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski 6 4 6
2  Bandiera della Germania Markus Zillner 6 6 7 2  Bandiera della Germania Markus Zillner 4 6 4
 Bandiera del Brasile César Kist 7 3 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis