Guadeloupe Challenger 1991 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guadeloupe Challenger 1991
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Olivier Delaître
FinalistaBandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
Punteggio6-2, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guadeloupe Challenger 1991.

Il singolare del torneo di tennis Guadeloupe Challenger 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Olivier Delaître che ha battuto in finale Stefano Pescosolido 6-2, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Fabrice Santoro (quarti di finale)
  2. Bandiera del Portogallo Nuno Marques (semifinali)
  3. Bandiera della Francia Tarik Benhabiles (primo turno)
  4. Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (primo turno)
  1. Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton (quarti di finale)
  3. Bandiera della Francia Cédric Pioline (secondo turno)
  4. Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 7
Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido 2 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6 6
 Bandiera dell'Austria Thomas Buchmayer 4 7 0 1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 6 6
 Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 7 6  Bandiera dell'Australia Jamie Morgan 4 2
 Bandiera del Sudafrica Mark Kaplan 6 1 1  Bandiera della Francia Fabrice Santoro 3 2
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido 2 6 6  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 6
 Bandiera della Francia Rodolphe Gilbert 6 2 4  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 4 6
7  Bandiera della Francia Cédric Pioline 7 6 7  Bandiera della Francia Cédric Pioline 2 6 3
 Bandiera del Canada M Wostenholme 5 4  Bandiera dell'Italia S Pescosolido 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger 1 2
3  Bandiera della Francia Tarik Benhabiles 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger 6 6
 Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 6 6  Bandiera del Senegal Yahiya Doumbia 3 4
 Bandiera della Francia T Guardiola 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Matt Anger 6 6
 Bandiera del Belgio Bart Wuyts 2 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 2 3  Bandiera del Belgio Bart Wuyts 2 6 2
6  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 6 6 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 6 3 6
 Bandiera del Kenya Paul Wekesa 4 7 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Francia Olivier Delaître 4 6 6
5  Bandiera della Nuova Zelanda Kelly Evernden 6 2 1  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6
 Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 6 4 7  Bandiera di Porto Rico Miguel Nido 0 4
 Bandiera del Perù Pablo Arraya 4 6 6  Bandiera della Francia Olivier Delaître 6 6
 Bandiera della Germania Bernd Karbacher 4 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 4 0
 Bandiera della Francia Arnaud Boetsch 6 2 0  Bandiera della Germania Bernd Karbacher 6 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter 0 6 6
4  Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 4 4  Bandiera della Francia Olivier Delaître 7 3 6
 Bandiera dell'Australia Johan Anderson 3 6 7 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6 3
8  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 1 5  Bandiera dell'Australia Johan Anderson 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown 3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown 6 3 3
 Bandiera della Svezia Johan Carlsson 6 2 1  Bandiera dell'Australia Johan Anderson 2 2
 Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 7 6 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti George Bezecny 5 2  Bandiera dell'Argentina Gabriel Markus 4 6
2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 4 6 2  Bandiera del Portogallo Nuno Marques 6 7
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne 3 6 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis