Guadalajara Challenger 1999 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guadalajara Challenger 1999
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Brasile Francisco Costa
FinalistaBandiera del Cile Nicolás Massú
Punteggio4-6, 7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guadalajara Challenger 1999.

Il singolare del torneo di tennis Guadalajara Challenger 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Francisco Costa che ha battuto in finale Nicolás Massú 4-6, 7-5, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Austria Markus Hipfl (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi (secondo turno)
  3. Bandiera di Haiti Ronald Agénor (quarti di finale)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Juan Ignacio Chela (secondo turno)
  2. Bandiera del Cile Nicolás Massú (finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez (secondo turno)
  4. Bandiera del Brasile André Sá (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 7 6
6 Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 5 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 7 7
 Bandiera della Germania Markus Hantschk 6 6 1  Bandiera dell'Austria Markus Hipfl 6 5
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 7 7
 Bandiera della Germania Michael Kohlmann 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Michael Russell 7 3 2
 Bandiera del Brasile Francisco Costa 7 6  Bandiera del Brasile Francisco Costa 5 6 6
 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 2  Bandiera del Brasile Francisco Costa 7 6
8  Bandiera del Brasile André Sá 6 6 8  Bandiera del Brasile André Sá 5 1
 Bandiera del Messico Luis Herrera 2 2  Bandiera del Brasile Francisco Costa 4 7 6
4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 6 6  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6 4
 Bandiera della Germania Christian Vinck 4 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Zíb 5 2
 Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 6 6  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 6
 Bandiera dell'Italia Igor Gaudi 4 3  Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 7 6 4
 Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 6 6  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 6 7 6
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski 7 3 1  Bandiera della Russia Andrej Stoljarov 7 2 6
5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 6 6 5  Bandiera dell'Argentina J I Chela 5 6 0
 Bandiera della Rep. Ceca Michal Tabara 3 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell 3 1 6  Bandiera del Cile Nicolás Massú 6 6
 Bandiera del Messico Marco Osorio 7 6  Bandiera del Messico Marco Osorio 3 2
 Bandiera del Messico J Gutierrez-Lima 5 4 6  Bandiera del Cile Nicolás Massú 4 6 6
 Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 6 6 6 3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 4 2
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 2 7 1  Bandiera dell'Uruguay Federico Dondo 3 3
3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 7 3 6 3  Bandiera di Haiti Ronald Agénor 6 6
 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 5 6 2 6  Bandiera del Cile Nicolás Massú 7 6
7  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 7  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 5 4
 Bandiera della Georgia Irakli Labadze 1 6 7  Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 2 2
 Bandiera del Messico A Hernández 6 2 6  Bandiera del Messico A Hernández 4 6 6
 Bandiera dell'Austria H Wiltschnig 3 6 4  Bandiera del Messico A Hernández 6 6 2
 Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 7 3 6
 Bandiera della Francia T Guardiola 3 1  Bandiera dell'Argentina Federico Browne 6 6
2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 7 5 7 2  Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi 1 3
 Bandiera dell'Austria Martin Spottl 6 7 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis