Guadalajara Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Guadalajara Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton
FinalistaBandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken
Punteggio6-4, 3-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Guadalajara Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Guadalajara Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Bryan Shelton che ha battuto in finale Sjeng Schalken 6-4, 3-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca David Rikl (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea (quarti di finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien (primo turno)
  1. Bandiera del Marocco Karim Alami (semifinali)
  2. Bandiera del Cile Marcelo Ríos (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton (Campione)
  4. Bandiera della Norvegia Christian Ruud (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
7 Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 6 3 6
Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 4 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 7 6
 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 5 2 1  Bandiera della Rep. Ceca David Rikl 4 1
 Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 4 4  Bandiera della Rep. Ceca Bohdan Ulihrach 3 5
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 6 7
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques 4 2  Bandiera degli Stati Uniti David Witt 4 4
7  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 7 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 6 6
 Bandiera dell'Argentina Daniel Orsanic 5 5 7  Bandiera degli Stati Uniti Bryan Shelton 7 7
3  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 2 6 6  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 5 6
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz 6 1 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 6
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf 7 7  Bandiera del Belgio Filip Dewulf 1 3
 Bandiera del Belgio Kris Goossens 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 7 4 1
 Bandiera dell'Italia Paolo Canè 6 6  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 6 6
 Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 4 3  Bandiera dell'Italia Paolo Canè 2 6
 Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 4 6 6  Bandiera del Giappone Shūzō Matsuoka 6 7
6  Bandiera del Cile Marcelo Ríos 6 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 7
 Bandiera dell'Argentina Hernán Gumy 1 6 5  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6
 Bandiera del Messico Jorge Lozano 7 3 6  Bandiera del Messico Jorge Lozano 0 2
 Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez 6 6 4 5  Bandiera del Marocco Karim Alami 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 6  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 4 4
 Bandiera del Messico Leonardo Lavalle 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 4 1
 Bandiera dell'Italia Daniele Musa 5 7 7  Bandiera dell'Italia Daniele Musa 6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 7 6 5 5  Bandiera del Marocco Karim Alami 2 7 2
8  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 6 6 6
 Bandiera del Messico Erik Casas 5 2 8  Bandiera della Norvegia Christian Ruud 1 2
 Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 6  Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Woodruff 2 3  Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 3 5
 Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 4 6 7
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 2 3  Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 6 2 3
 Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Sjeng Schalken 2 6 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Tarango 3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis