Grand Prix de Fourmies 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Grand Prix de Fourmies 2009
Edizione77ª
Data13 settembre
PartenzaFourmies
ArrivoFourmies
Percorso205 km
Tempo4h50'57"
Media42,275 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2009
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix de Fourmies 2008Grand Prix de Fourmies 2010

Il Grand Prix de Fourmies 2009, settantasettesima edizione della corsa e valida come evento dell'UCI Europe Tour 2009, si svolse il 13 settembre 2009, per un percorso totale di 205 km. Fu vinto dal francese Romain Feillu che giunse al traguardo con il tempo di 4h50'57" alla media di 42,275 km/h.

Partenza con 172 ciclisti, dei quali 152 portarono a termine il percorso.

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Grand Prix de Fourmies 2009.
N. Cod. Squadra
1-8 ISD Bandiera dell'Italia ISD-Neri
11-18 SAX Bandiera della Danimarca Team Saxo Bank
21-28 LIQ Bandiera dell'Italia Liquigas
31-38 GCE Bandiera della Spagna Caisse d'Epargne
41-48 KAT Bandiera della Russia Team Katusha
51-58 FUJ Bandiera della Spagna Fuji-Servetto
61-68 SIL Bandiera del Belgio Silence-Lotto
71-78 SDA Bandiera del Venezuela Serramenti PVC Diquigiovanni
81-88 ALM Bandiera della Francia AG2R La Mondiale
91-98 FDJ Bandiera della Francia Française des Jeux
101-108 ASA Bandiera dell'Italia Acqua & Sapone
N. Cod. Squadra
111-118 COF Bandiera della Francia Cofidis, le Credit en Ligne
121-128 BBO Bandiera della Francia Bbox Bouygues Telecom
131-138 MRM Bandiera della Germania Team Milram
141-148 AGR Bandiera della Francia Agritubel
151-158 VAC Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil Pro Cycling Team
161-168 LAN Bandiera del Belgio Landbouwkrediet-Colnago
171-178 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen-Mercator
181-188 BCS Bandiera della Francia Besson Chaussures-Sojasun
191-198 BSC Bandiera della Francia Bretagne-Schuller
201-208 AUB Bandiera della Francia Auber 93
211-218 RLM Bandiera della Francia Roubaix-Lille Métropole

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Romain Feillu Agritubel 4h50'57"
2 Bandiera dell'Italia Manuel Belletti Diquigiovanni s.t.
3 Bandiera della Bielorussia Jaŭhen Hutarovič F. des Jeux s.t.
4 Bandiera della Francia Jimmy Casper Besson Chaus. s.t.
5 Bandiera della Bielorussia Aljaksandr Usaŭ Cofidis s.t.
6 Bandiera della Francia Fabien Bacquet Auber 93 s.t.
7 Bandiera della Francia Stéphane Bonsergent Bretagne s.t.
8 Bandiera dell'Austria Peter Wrolich Milram s.t.
9 Bandiera del Belgio Klaas Lodewyck Topsport Vl. s.t.
10 Bandiera del Brasile Murilo Fischer Liquigas s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]