Gramma melacara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Gramma melacara
Esemplare di G. melacara
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
SottordinePercoidei
FamigliaGrammatidae
GenereGramma
SpecieG. melacara

Gramma melacara è un piccolo pesce d'acqua salata appartenente al genere Gramma.[2]

Si tratta di un pesce piccolo (non supera i 10 cm di lunghezza).[2]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Vive a profondità non superiori ai 180 metri, tuttavia tende a vivere a più di 30 metri dalla superficie marina - a differenza della specie simile G. loreto. G. melacara è distribuito nelle acque atlantiche vicine alle coste dell'America Centrale, prediligendo temperature piuttosto alte, tipiche dei mari tropicali.[2]

Comportamento

[modifica | modifica wikitesto]

Ha uno stile di vita prevalentemente solitario.[2]

Alimentazione

[modifica | modifica wikitesto]

In natura si ciba di gamberi, anfipodi, polcheti e piccoli pesci. in acquario Gradisce mangimi surgelati a base di molluschi.

  1. ^ (EN) Fraser, T. & Gilmore, G. 2015, Gramma melacara, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato l'8 gennaio 2017.
  2. ^ a b c d (EN) Gramma melacara, su FishBase. URL consultato il 6 gennaio 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci