Gosei 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gosei 49
Competizione Gosei
Sport Go
Edizione 49ª
Organizzatore Bandiera del Giappone Nihon Ki-in
Kansai Ki-in
Paese organizz. Giappone
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
Cronologia della competizione

Il Gosei 2024 è la quarantanovesima edizione del torneo goistico giapponese Gosei.

Svolgimento[modifica | modifica wikitesto]

  • W indica vittoria col bianco
  • B indica vittoria col nero
  • X indica la sconfitta
  • +R indica che la partita si è conclusa per abbandono
  • +N indica lo scarto dei punti a fine partita
  • +F indica la vittoria per forfeit
  • +T indica la vittoria per timeout
  • +? indica una vittoria con scarto sconosciuto
  • V indica una vittoria in cui non si conosce scarto e colore del giocatore

Fase preliminare[modifica | modifica wikitesto]

La fase preliminare serve a determinare chi accede al torneo per la selezione dello sfidante. Consiste in un torneo preliminare, i cui vincitori sono qualificati al torneo per la determinazione dello sfidante.

Determinazione dello sfidante[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Semifinale Finale
      
          Ryo Ichiriki Kisei W+R  
 Kono Rin W+R      Kono Rin  
 Sonoda Yuichi W+R        Ryo Ichiriki  
 Mitani Tetsuya      Adachi Toshimasa B+R  
 Adachi Toshimasa B+9,5      Adachi Toshimasa W+1,5  
 Murakawa Daisuke B+R      Murakawa Daisuke  
 Anzai Nobuaki        Adachi Toshimasa B+0,5  
 Abe Yoshiki      Fukuoka Kotaro  
 Ko Iso W+R      Ko Iso  
 Fukuoka Kotaro W+R      Fukuoka Kotaro B+R  
 Tsuji Shigehito      Fukuoka Kotaro W+R
 Ida Atsushi W+R      Seki Kotaro  
 Kyo Kagen      Ida Atsushi  
 Hon Akiyoshi      Seki Kotaro W+R  
 Seki Kotaro B+R        Adachi Toshimasa
 Shida Tatsuya      Shibano Toramaru
 Yamashita Keigo B+R      Yamashita Keigo
 Tsuruta Kazushi W+1,5      Tsuruta Kazushi B+6,5  
 Kobayshi Satoru      Tsuruta Kazushi
 Numadate Sakiya      Shibano Toramaru W+R  
 Ohashi Naruya B+R      Ohashi Naruya  
 Shibano Toramaru Meijin W+R      Shibano Toramaru W+R  
 Okawa Takuya      Shibano Toramaru B+R  
 Ryu Shikun      Sakai Yuki  
 Fujita Akihiko B+R      Fujita Akihiko       
 Hikosaka Naoto      Watanabe Kandai       
 Watanabe Kandai W+0.5      Watanabe Kandai
 Suzuki Shinji      Sakai Yuki W+R  
 Sakai Yuki B+4.5      Sakai Yuki
          Yu Zhengqi  
      

Finale[modifica | modifica wikitesto]

La finale è una sfida al meglio delle cinque partite, il detentore Iyama Yuta affronterà lo sfidante scelto tramite il processo di qualificazione.

Giocatore
1
2
3
4
5
T
Iyama Yuta
(detentore)
0
-
(sfidante)
0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport