Gogglebox (Italia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gogglebox
Logo del programma
PaeseItalia
Anno2016-2017
Generereality
Edizioni2
Puntate12
Durata60 min ca.
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
Casa di produzioneStand by Me
All3Media
Rete televisivaItalia 1

Gogglebox è stato un programma televisivo italiano di genere reality, tratto dall'omonimo programma di origine britannica di Channel 4, trasmesso in seconda serata su Italia 1.

La prima stagione è andata in onda dal 23 ottobre al 27 novembre 2016[1], e il programma è stato rinnovato per una seconda stagione in onda dal 30 aprile 2017[2] al 4 giugno 2017. A seguito del grande successo della seconda stagione, superiore alla prima, il 5 luglio 2017, durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, è stata annunciata la programmazione di una terza stagione[3] che tuttavia non venne realizzata.

La sigla del programma era uno segmento della canzone Lost on You della cantautrice statunitense LP.

La trasmissione era incentrata sul commento di alcuni programmi televisivi, diversi in ogni puntata, da parte di dodici nuclei di persone composti da familiari, amici o coinquilini, riuniti appositamente davanti a una telecamera per dare il proprio giudizio a una trasmissione in onda in quello stesso periodo sulle principali emittenti nazionali. I gruppi di persone erano differenti per età, estrazione sociale, provenienza geografica sul territorio italiano e gusti personali in materia di generi televisivi.

Programmazione

[modifica | modifica wikitesto]

La trasmissione era collocata nel palinsesto di Italia 1 la domenica in seconda serata, approssimativamente con partenza alle 23:45, con una durata di circa un'ora. Dal lunedì al venerdì veniva proposta in replica, con un formato ridotto e in "pillole", nella fascia pomeridiana a partire dalle 14:20.

I protagonisti

[modifica | modifica wikitesto]

Fonti:[4][5]

Protagonisti Descrizione
Famiglia Bua Sandro, Monica e Alessio - guardano la tv insieme solo durante la settimana.
Francesco e Mattia psicoterapeuta e organizzatore di eventi, amici da 22 anni - amano i talent e le donne del piccolo schermo.
Famiglia Figoni Edoardo, Caterina e i loro due figli - guardano la tv a tavola e amano i programmi di cronaca nera.
Fratelli Capriglione Francesco, Simone, Luca e Roberto - guardano film e partite.
Gilda e Gianluigi coppia (lei studentessa, lui gestore di B&B) che vive ancora separata - guardano documentari, reality e talk.
Famiglia Kalonda Papà Godefroid e mamma Françoise, originari della Rep.Dem del Congo e i due figli nati a Roma (Myriam, modella e Mirko, volontario servizio civile) - si riuniscono e guardano la tv insieme la sera.
Famiglia Salini mamma (Valentina), papà e tre figli, Andrea, Gianluca ed Eva - guardano serie noir, documentari e cartoni animati.
Fabio e Giulia lui ha due canali YouTube, lei organizza funerali - guardano la tv insieme.
Maria Teresa e Hiras lei pensionata, lui nipote - guardano ciò che sceglie nonna.
Roselyne e Conny una è dirigente di casa editrice, l'altra una principessa - amano i programmi della domenica pomeriggio.
Don Mario e Don Donato due preti amici da una vita - guardano la tv insieme.
Lorenzo e Giuseppe colleghi - guardano i programmi di cucina e i reality e li commentano sui social network.
Adelaide, Lucia e Mariangela tre amiche che molto spesso, quando si riuniscono per portare avanti progetti comuni legati al teatro, si ritrovano sul divano a guardare la TV. Adelaide ama le serie tv crime, Lucia predilige i film commoventi, mentre Mariangela guarda soprattutto programmi di intrattenimento.
Yuri, Mattia e Michael Tre rapper, abitano tutti nello stesso quartiere di Milano, Quarto Oggiaro, e spesso si riuniscono per guardare le serie tv.
Cori e Rossella Guardano di frequente la tv insieme a casa di Cori, distraendosi facilmente: a volte stirano, scrivono sms oppure commentano i programmi sui social.
Farid e Nicolò I classici figli di papà. Abitano assieme tramite le rendite dei loro genitori e guardano la tv spesso, soprattutto fiction e reality.
Protagonisti 1 2
Famiglia Bua x
Francesco e Mattia x
Famiglia Figoni x
Fratelli Capriglione x
Gilda e Gianluigi x
Famiglia Kalonda x
Famiglia Salini x
Fabio e Giulia x
Maria Teresa e Hiras x
Roselyne e Conny x
Don Mario e Don Donato x
Lorenzo e Giuseppe x
Adelaide, Lucia e Mariangela x
Yuri, Mattia e Michael x
Cori e Rossella x
Farid e Nicolò x
Edizione Inizio Fine Puntate Telespettatori Share
23 ottobre 2016 27 novembre 2016 6 749.000 8,3%
30 aprile 2017 4 giugno 2017 6 710.000 12,1%

Prima edizione

[modifica | modifica wikitesto]
Puntata Data Telespettatori Share Nota
1 23 ottobre 2016 660.000 7% [6]
2 30 ottobre 2016 712.000 9,2% [7]
3 6 novembre 2016 754.000 8,4% [8]
4 13 novembre 2016 850.000 7,3% [9]
5 20 novembre 2016 710.000 8,7% [10]
6 27 novembre 2016 809.000 9.6% [11]
Media auditel 749.166 8,36% [11]

Seconda edizione

[modifica | modifica wikitesto]
Puntata Data Telespettatori Share Nota
1 30 aprile 2017 739.000 12,7% [12]
2 7 maggio 2017 714.000 14% [13]
3 14 maggio 2017 686.000 13,6% [14]
4 21 maggio 2017 760.000 15,6% [15]
5 28 maggio 2017 486.000 10% [16]
6 4 giugno 2017 876.000 7,2% [17]
Media auditel 710.166 12,18% [17]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione