Glock 36

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Glock 36
G 36
Una Glock 36 di terza generazione (tarda)
TipoPistola semiautomatica
OrigineBandiera dell'Austria Austria
Produzione
ProgettistaGaston Glock
CostruttoreGlock
Date di produzioneancora in produzione
Ritiro dal servizioancora in uso
Descrizione
Peso570 g
Lunghezza172 mm
Lunghezza canna96 mm
Calibro11,43 mm
Munizioni.45 ACP
AzionamentoRinculo corto
Cadenza di tiroSemiautomatico
AlimentazioneCaricatore monofiliare amovibile da 6 colpi (non prende altri tipi di caricatori da altre Glock)
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

La Glock 36 è una pistola semiautomatica prodotta dall'austriaca Glock.

Camerata in .45 ACP è la versione "slimline" della Glock 30, a sua volta versione "subcompat" della Glock 21. Quest'arma è stata ideata per essere particolarmente sottile, quindi il castello, il carrello e la canna non sono intercambiabili con quelli di altre pistole subcompatte. Inoltre, al fine di diminuire la sua larghezza, è stata progettata in modo da accettare solo caricatori di tipo monofilare da 6 colpi (come sulla Glock 43[1]), rendendo quindi impossibile l'uso dei caricatori bifilari tipici di altre Glock dello stesso calibro. È una delle tre armi della serie Glock (insieme alle Glock 21 e Glock 30, ambedue camerate in .45 ACP) ad avere la rigatura interna poligonale ottagonale, invece che esagonale, in quanto un maggior numero di lati è possibile solo con cartucce di discreto diametro.

  1. ^ (EN) GLOCK 43 | G43 | 9mm Pistol | GLOCK USA, su us.glock.com. URL consultato il 15 agosto 2017.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (EN) La Glock 36, su glock.com. URL consultato il 12 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2011).
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra