Giuseppe Cangiullo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Cangiullo
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloPortiere
Carriera
Squadre di club1
1909-1910Audacia Napoli? (-?)
1911-1921Internazionale Napoli27+ (-45)
1921-1922Savoia7 (-5)
1922-1924Ilva Bagnolese3 (-4)[1]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Giuseppe Cangiullo (... – ...; fl. XX secolo) è stato un calciatore italiano, di ruolo portiere, pioniere del calcio partenopeo.

Nato da una famiglia di noti artigiani in legno, Pepèn aveva dieci fratelli, di cui otto erano maschi. Tra di essi il celebre pittore e scrittore Francesco Cangiullo[2][3] e Pasqualino (1900-1975)[4].

Giocò ininterrottamente in massima serie con Internazionale Napoli[5], Savoia[6] di Torre Annunziata e Bagnolese[7][8] collezionando 37 presenze.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1909-1910 Audacia Napoli TC ? ?
1911-1912 Internazionale Napoli SC ? ? ? ?
1912-1913 PC 2 -5 2 -5
1913-1914 PC 4 -11 4 -11
1914-1915 PC 1+ ? 1+ ?
1919-1920 PC 9 -16 9 -16
1920-1921 PC 11 -13 11 -13
Totale Internazionale Napoli 27+ -45 27+ -45
1921-1922 Savoia PD 7 -5 7 -5
1922-1923 U.S. Bagnolese PD 2 -3 2 -3
1923-1924 PD 1 -1 1 -1
Totale Bagnolese 3 -4 3 -4
Totale Carriera 37+ -54 37+ -54
  1. ^ Dati parziali per mancanza tabellini
  2. ^ Tramontano, pag. 8.
  3. ^ D'Ambrosio, pp. 124-125.
  4. ^ Tonini P., Tonini B., p. 17.
  5. ^ Tramontano, pp. da 9 a 11.
  6. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 34.
  7. ^ Tramontano, pp. da 12 a 13.
  8. ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. 40.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]