Giuseppe Campanini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giuseppe Campanini intorno al 1914

Giuseppe Campanini (Casteggio o Lungavilla, 1864Lungavilla, 1937 circa) è stato un latinista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Giuseppe Campanini nacque a Casteggio o a Lungavilla nel 1864 e di lui si hanno pochissime notizie, principalmente raccolte a seguito di una campagna di Tuttolibri. Laureatosi all'Università di Roma, almeno dal 1911[1] fu professore di lettere nel triennio inferiore nel liceo Umberto I di Roma. Nel 1929 fu promosso preside e trasferito da Roma[2] e fu pensionato nel 1934. Morì nel 1937 circa a Lungavilla, ove possedeva una villetta.[3][4] É principalmente ricordato per la sua collaborazione con Giuseppe Carboni al progetto di un dizionario di latino, che poi avrebbe ottenuto grande successo. Questo, noto ancora oggi come Campanini Carboni, è pubblicato dalla casa editrice Paravia dal 1911.[5]

Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]

Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Giuseppe Campanini e Giuseppe Carboni, Vocabolario latino-italiano e italiano-latino, seconda edizione, Torino, Paravia, 1913, p. vi.
  2. ^ a b Altre notizie sui due autori, in Tuttolibri : settimanale d'informazione edito da La Stampa, Torino, 24 giugno 1978, p. 24. URL consultato il 31 luglio 2020.
  3. ^ Ritrovati Campanini e Carboni, in Tuttolibri : settimanale d'informazione edito da La Stampa, Torino, 17 giugno 1978, p. 5.
  4. ^ Giorgio Calcagno, Il latino ha loro in bocca, in La Stampa, Torino, 16 ottobre 1993. in Il Certamen Latinum intitolato a Giuseppe Carboni, su Comune di Ortezzano, 2014, p. 14. URL consultato il 29 luglio 2020.
  5. ^ Giulio Nascimbeni, Latino con sudore : il Campanini Carboni ottant'anni dopo, in Corriere della Sera, Milano, 28 ottobre 1993, p. 33 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2015).
  6. ^ ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA, su Gazzetta Ufficiale del Regno D'Italia N. 87 (parte prima), 14 aprile 1936 (XIV), p. 31 (1079). URL consultato il 31 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 20 aprile 2020).
    «Ufficiali Campanini prof. Giuseppe, già ordinario di Materei letterarie nel R. Ginnasio « Umberto I » di Roma»

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN55856203 · ISNI (EN0000 0000 6767 393X · SBN CFIV045133 · LCCN (ENn95022708 · J9U (ENHE987007332434005171