Giulia Giacobbo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giulia Giacobbo
Giulia Giacobbo al Napoli Femminile nella stagione 2022-23
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
2011-2017 Santa Croce
2017-2018 Fuori Le Mura
2018-2020Cittadella
2020-2021Florentia S.G.
2021-2022Fiorentina
Squadre di club1
2018-2020Cittadella2 (0)
2020-2021Florentia S.G.1 (0)
2022-2023Fiorentina2 (0)
2023-Napoli38 (4)[1]
Nazionale
2022Bandiera dell'Italia Italia U-190 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024

Giulia Giacobbo (Camposampiero, 30 maggio 2003) è una calciatrice italiana, centrocampista del Napoli, in prestito dalla Fiorentina.

Giulia Giacobbo nasce nelle giovanili maschili del Santa Croce, in Veneto, per poi passare nel 2016 al Fuori Le Mura. Qui viene inoltre selezionata per la rappresentativa regionale del Veneto al Torneo delle Regioni under 15.[2]

Nel 2018 approda alle giovanili del Cittadella, esordendo in prima squadra in Serie B nel 2019, per poi trasferirsi nel 2020 all'età di 17 anni presso la Florentia San Gimignano, squadra che nel 2021 cede il titolo sportivo alla Sampdoria.

Il 4 ottobre 2020 esordisce in Serie A, nell'incontro perso dalla Florentia 1-0 contro la San Marino Academy.[3]

Nell'estate 2021 Giacobbo si accasa alla Fiorentina, disputando il campionato Primavera presso cui realizza 18 reti[4] e contribuendo al secondo posto in classifica.

Nel corso del girone d'andata della stagione 2022-2023 Giulia scende in campo altre due volte in Serie A, questa volta con la prima squadra, salvo poi essere girata in prestito al Napoli, in Serie B, dove effettua 16 presenze e 3 reti, conquistando la promozione.

Il prestito alla società partenopea viene confermato anche per la stagione di Serie A 2023-2024[5], dove il centrocampista diventa titolare e conquista la salvezza allo spareggio promozione-retrocessione contro la Ternana.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Bandiera dell'Italia Florentia S.G. A 1 0 CI 0 0 - - - - 1 0
2022-gen. 2023 Bandiera dell'Italia Fiorentina A 2 0 CI 1 0 - - - - - 3 0
gen.-giu. 2023 Bandiera dell'Italia Napoli B 16 3 CI 0 0 - - - - - - 16 3
2023-2024 A 22+2[6] 1 CI 3 0 - - - - - - 27 1
Totale Napoli 40 4 3 0 - - - - 43 4
Totale carriera 43 4 4 0 - - - - 47 4
Napoli: 2022-2023
  1. ^ 40 (4) se si considera lo spareggio promozione-retrocessione della Serie A 2023-2024.
  2. ^ FEMMINILE Qualcuno, giovane o meno giovane, si stupisce ancora, ma lei non ci, su www.ilgazzettino.it, 11 dicembre 2017. URL consultato l'8 maggio 2024.
  3. ^ Gocce di memoria: quel giorno che Giulia Giacobbo esordì in Serie A con la Florentia San Gimignano | Calciopress - Calcio Femminile Italiano, su calciopress.net, 16 maggio 2023. URL consultato l'8 maggio 2024.
  4. ^ Rosa Fiorentina Femminile U19 - Femminile Giovanili Primavera - Girone 2 Italia - 2021-22, su www.tuttocampo.it. URL consultato l'8 maggio 2024.
  5. ^ Giulia Giacobbo nuovamente in prestito dalla Fiorentina, su Napoli Femminile SSD, 5 agosto 2023. URL consultato l'8 maggio 2024.
  6. ^ Spareggio promozione-retrocessione.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]