Giro del Belgio 1981

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera del Belgio Giro del Belgio 1981
Edizione65ª
Data20 aprile - 24 aprile
PartenzaQuiévrain
ArrivoMolenbeek
Percorso917,6 km, 5 tappe
Tempo25h18'27"
Media36,25 km/h
Valida perUCI CB.1
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera del Belgio Alfons De Wolf
SquadreBandiera dei Paesi Bassi TI-Raleigh-Creda
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro del Belgio 1980Giro del Belgio 1984

Il Giro del Belgio 1981, sessantacinquesima edizione della corsa e valida come evento UCI categoria CB.1, si svolse dal 20 al 24 aprile 1981, per un percorso totale di 917,6 km suddiviso in 5 tappe. Fu vinto dall'olandese Ad Wijnands che concluse il giro con il tempo totale di 25 ore, 18 minuti e 27 secondi, alla media di 36,25 km/h.

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
1ª-1ª 20 aprile Quiévrain (Cron. individuale) 15,6 Bandiera del Belgio Daniel Willems
1ª-2ª 20 aprile Quiévrain > Oreye 186 Bandiera del Belgio Guido Van Calster
21 aprile Oreye > Athus 197 Bandiera del Belgio Ronny Claes
22 aprile Athus > Lembeek 232 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly
23 aprile Lembeek > Bredene 132 Bandiera del Belgio Fons De Wolf
5ª-1ª 24 aprile Bredene (cron. a squadre) 13 Bandiera dei Paesi Bassi TI-Raleigh-Creda
5ª-2ª 24 aprile Bredene > Molenbeek 142 Bandiera del Belgio Patrick Pevenage Bandiera dei Paesi Bassi Ad Wijnands
Totale 917,6

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa-1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 20 aprile: QuiévrainCronometro inviduale – 15,6 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Daniel Willems Capri Sonne 20'06"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh a 31"
3 Bandiera del Belgio Gery Verlinden Boule d'Or- a 33"

1ª tappa-2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Guido Van Calster Splendor 5h36'32"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Étienne De Wilde Splendor s.t.
3 Bandiera del Belgio Fons De Wolf Vermeer-Thijs s.t.

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Ronny Claes Capri Sonne 5h34'31"
2 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Vermeer-Thijs s.t.
3 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Splendor s.t.

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Splendor 6h03'06"
2 Bandiera del Belgio Joseph Jacobs Capri Sonne s.t.
3 Bandiera del Belgio M. Van Der Slagmolen Fangio-Sapeco s.t.

4ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Fons De Wolf Vermeer-Thijs 3h34'51"
2 Bandiera del Belgio M. Van Der Slagmolen Fangio-Sapeco a 3'15"
3 Bandiera del Belgio Charles Jochums Masta a 3'30"

5ª tappa-1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

  • 24 aprile: BredeneCronometro a squadre – 13 km
Risultati
Classifica di tappa
Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi TI-Raleigh-Creda 45'27"
2 Bandiera del Belgio Capri Sonne a 36"
3 Bandiera del Belgio Vermeer-Thijs a 1'27"

5ª tappa-2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Patrick Pevenage Daf Trucks 3h48'03"
2 Bandiera del Belgio Rudi Matthys Fangio-Sapeco a 40"
3 Bandiera dei Paesi Bassi Gerrie Knetemann TI-Raleigh s.t.

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Ad Wijnands TI-Raleigh 25h18'27"
2 Bandiera del Belgio Ronny Claes Capri Sonne a 2"
3 Bandiera del Belgio Gery Verlinden Boule d'Or a 3"
4 Bandiera del Belgio Jan Bogaert Vermeer-Thijs a 9"
5 Bandiera della Norvegia Jostein Wilmann Capri Sonne a 11"
6 Bandiera dei Paesi Bassi Aad van den Hoek TI-Raleigh a 39"
7 Bandiera del Belgio René Martens Daf Trucks- a 1'13"
8 Bandiera del Belgio William Tackaert Daf Trucks- a 1'15"
9 Bandiera dell'Irlanda Sean Kelly Splendor a 1'26"
10 Bandiera del Belgio Willy Vigouroux Safir a 3'34"

Classifica a punti[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Fons De Wolf Vermeer-Thijs ?

Classifica a squadre[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi TI Raleigh-Creda ?

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo