Giovane Gávio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Giovane
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza196 cm
Peso89 kg
Pallavolo
RuoloAllenatore ex schiacciatore
Termine carriera2005 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-19??Bandiera non conosciuta Clube Bom Pastor
19??-19??Bandiera non conosciuta Colégio dos Jesuítas
Squadre di club
1986-1990Banespa
1990-1992Petrarca
1992-1994Porto Ravenna
1994-1995Palmeiras
1995-1996Bandiera non conosciuta Frigorífico Chapecó
1996-1997União Suzano
2000-2001Vasco da Gama
2001-2002Banespa
2002União Suzano
2003Piemonte
2003-2004Minas
2004-2005Unisul
Nazionale
1988-2004Bandiera del Brasile Brasile414 pres.
Carriera da allenatore
2007-2009Unisul
2009-2013Sesi
2016-2020Sesc
Palmarès
 Giochi Olimpici
OroBarcellona 1992
OroAtene 2004
 Campionato mondiale
OroArgentina 2002
 Campionato sudamericano
OroBrasile 1989
OroBrasile 1991
OroArgentina 1993
OroBrasile 1995
OroVenezuela 1997
OroColombia 2001
OroBrasile 2003
 World League
BronzoOsaka 1990
OroSan Paolo 1993
BronzoMilano 1994
ArgentoRio de Janeiro 1995
BronzoMar del Plata 1999
BronzoRotterdam 2000
OroKatowice 2001
ArgentoBelo Horizonte 2002
OroMadrid 2003
OroRoma 2004
 Coppa del Mondo
BronzoGiappone 1995
OroGiappone 2003
 Grand Champions Cup
BronzoGiappone 1993
OroGiappone 1997
ArgentoGiappone 2001
Beach volley
Carriera
Tornei internazionali FIVB
Anni Partner Tornei
XXXXXXXXX - X
1997-2000Tande Ramos23 - 0
2000Lula Barbosa1 - 0
Legenda
Anni: anche non consecutivi di sodalizio col partner;
Tornei: numero dei tornei internazionali FIVB (Giochi olimpici, campionati mondiali e tappe del world tour/world league) disputati e vinti a livello senior.
Statistiche aggiornate al 16 dicembre 2013

Giovane Farinazzo Gávio, anche noto come Giovane (Juiz de Fora, 7 settembre 1970), è un allenatore di pallavolo, ex pallavolista ed ex giocatore di beach volley brasiliano.

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

1987, 1989-90, 1996-97
1989
1988, 1989
1992-93, 1993-94
1992, 1993

Nazionale (competizioni minori)[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali[modifica | modifica wikitesto]

Allenatore[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

2010-11
2009, 2011, 2012
2007
2009, 2010, 2011, 2012
2011

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]