Gilberto dos Santos Souza Júnior

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gilberto
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza185 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraAtlético de Alagoinhas
Carriera
Giovanili
2005-2007Vitória
2007-2008Bragantino
2008-2009Corinthians
Squadre di club1
2009-2010Mogi Mirim0 (0)[1]
2010Atlético de Ibirama0 (0)[2]
2010Oeste2 (0)
2010-2011Marcílio Dias0 (0)[3]
2011-2012Atlético Mineiro6 (0)
2012América-MG1 (0)[4]
2012-2013CRB10 (0)
2013Atlético Sorocaba0 (0)[5]
2013-2014Philadelphia Union0 (0)
2014-2015Sacramento Republic16 (0)
2015Marília0 (0)[6]
2015-2016Sacramento Republic8 (0)
2016-2018Casa Pia31 (3)
2018Anapolina0 (0)[7]
2018-2020Goiás49 (1)[8]
2021Confiança6 (0)[9]
2022Santa Cruz10 (0)[10]
2023Joinville0 (0)[11]
2023-Atlético de Alagoinhas11 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'8 ottobre 2023

Gilberto dos Santos Souza Júnior (Serrinha, 20 ottobre 1988) è un calciatore brasiliano, centrocampista dell'Atlético de Alagoinhas.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

È un mediano.

Ha esordito in Série A il 21 maggio 2011 disputando con l'Atlético Mineiro l'incontro vinto 3-0 contro l'Athl. Paranaense.

  1. ^ 6 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  2. ^ 10 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.
  3. ^ 31 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Carioca.
  4. ^ 5 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Mineiro.
  5. ^ 16 (1) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  6. ^ 7 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Paulista.
  7. ^ 10 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Goiano.
  8. ^ 60 (2) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Goiano.
  9. ^ 10 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Sergipano.
  10. ^ 19 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Pernambucano.
  11. ^ 8 (0) se si comprendono anche le partite disputate nel Campionato Catarinense.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]