Gianfranco Lazzer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gianfranco Lazzer
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza172 cm
Peso71 kg
Atletica leggera
SpecialitàVelocità
SocietàFiamme Oro
Carriera
Nazionale
1979Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi del Mediterraneo 1 1 0
Universiade 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 26 febbraio 2011

Gianfranco Lazzer (San Stino di Livenza, 4 luglio 1955) è un ex velocista italiano.

Con la staffetta 4×100 metri italiana fu medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo di Spalato 1979, in cui conquistò anche la medaglia d'argento nei 100 metri alle spalle di Pietro Mennea, ed alle Universiadi di Città del Messico 1979, in quest'ultima circostanza stabilendo anche il record europeo.

Vittoria nei 60 metri al coperto (1980) campionati nazionali.

Record personale sui 100 m: 10.27 s (1979).

Oggi Lazzer, rimasto in Polizia, ha lavorato a Portogruaro e Jesolo, successivamente pensionato [1] ed assessore nel comune della sua città natale.[2]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1979 Universiade Bandiera del Messico Città del Messico 4×100 metri   Oro 38"42 Record europeo
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Jugoslavia Spalato 100 metri   Argento 10"47
Giochi del Mediterraneo Bandiera della Jugoslavia Spalato 4×100 metri   Oro 39"27
  1. ^ Un record come scuola di vita: il nuovo libro di Pietro Mennea, su fondazionepietromennea.it, 9 giugno 2008. URL consultato il 26 febbraio 2011.
  2. ^ Amministrazione San Stino di Livenza (VE), su comuniweb.it. URL consultato il 26 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2013).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]