Gens Acerronia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La gens Acerronia era una gens plebea romana vissuta durante la tarda Repubblica e nel primo impero. Il membro più illustre della gens fu Gneo Acerronio Proculo, console nel 37. Probabilmente la gens Acerronia proveniva dalla Lucania, dove abitava Gneo Acerronio Proculo prima di diventare console.

I tria nomina usati dalla gens[modifica | modifica wikitesto]

È noto solo un praenomen utilizzato dalla gens, Gnaeus. Tuttavia, gli Acerronii usarono anche il nomen di Proculus, che poi diventò il cognomen. Probabilmente era anche usato il prenomen femminile di Paulla, che diventò un cognomen personale nel I secolo d.C. Sono associati agli Acerronii due cognomina: Proculus, che era un cognomen comune in epoca imperiale, e Polla (la forma femminile di Paullus), che era probabilmente un nomen personale che diventò un praenomen.

Membri illustri della gens[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antica Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antica Roma