Garypus titanius

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Garypus titanius
Immagine di Garypus titanius mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdinePseudoscorpiones
SuperfamigliaGarypoidea
FamigliaGarypidae
GenereGarypus
SpecieG. titanius
Nomenclatura binomiale
Garypus titanius
(Beier, 1962)

Garypus titanius (Beier[1], 1962) è uno pseudoscorpione appartenente alla famiglia Garypidae[2]. Gli individui di questa specie possono essere lunghi 12 mm, questo fa di loro i più grandi pseudoscorpioni al mondo[3]. Il Garypus titanius è endemico della Boatswain Bird Island, una piccola isola posta a 270 m dalla costa ovest dell'Isola di Ascensione, nella colonia britannica di Sant'Elena, Ascensione e Tristan da Cunha.[4]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ M. Beier (1961). "Pseudoscorpione von der Insel Ascension" [Pseudoscorpioni dall'Isola di Ascensione]. Annals and Magazine of Natural History. 13th ser. (in tedesco). 3: 593–598.
  2. ^ "Garypus titanius (Beier, 1961)" https://www.itis.gov/servlet/SingleRpt/SingleRpt?search_topic=TSN&search_value=749117#null Integrated Taxonomic Information System. Retrieved February 27, 2012.
  3. ^ Pseudoscorpions, in Agricultural Research Council, Department of Agriculture, Forestry and Fisheries (South Africa), 2010. URL consultato il 27 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2012).
  4. ^ Caren George, Endemic Invertebrates of Ascension Island (PDF), su ascensionconservation.org.ac, Ascension Island Government Conservation (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2010).
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi