Garmisch Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Garmisch Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Lionnel Barthez
Bandiera del Portogallo Nuno Marques
FinalistiBandiera della Germania Mathias Huning
Bandiera del Belgio Dick Norman
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Garmisch Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Garmisch Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lionnel Barthez e Nuno Marques che hanno battuto in finale Mathias Huning e Dick Norman 7-6, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Portogallo Emanuel Couto / Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Brian Gyetko / Bandiera dell'Australia Paul Kilderry (quarti di finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens / Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Lionnel Barthez / Bandiera del Portogallo Nuno Marques (Campioni)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
6 6
1  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva
4 2  Bandiera della Germania Ovest Patrick Baur
 Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen
7 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
6 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Krupa
 Bandiera della Rep. Ceca Pavel Vízner
6 7 1  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera del Sudafrica Kirk Haygarth
2 6 4
3  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
6 6  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 3 6
 Bandiera della Germania Valentino Pest
 Bandiera della Germania Andreas Weber
1 2 3  Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena
4 7 6
 Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Belgio Dick Norman
7 6  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Kodeš Jr.
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 4  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera del Belgio Dick Norman
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
4 6 6 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
7 7
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski
6 2 3  Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera della Croazia Sasa Hirszon
7 4 5
4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6 6 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6 6 7
 Bandiera della Cecoslovacchia Martin Damm
 Bandiera della Rep. Ceca Milan Vopicka
3 7 3 4  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera del Portogallo Nuno Marques
6
 Bandiera del Regno Unito A Richardson
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 7  Bandiera del Regno Unito A Richardson
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
4
 Bandiera del Venezuela J-C Bianchi
 Bandiera della Svizzera Patrick Mohr
0 6  Bandiera del Regno Unito A Richardson
 Bandiera del Regno Unito Chris Wilkinson
6 6 6
2  Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
6 6 2  Bandiera del Canada Brian Gyetko
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry
7 4 3
 Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera degli Stati Uniti T. J. Middleton
3 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis