Garmisch Challenger 1994 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Garmisch Challenger 1994
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Slovacchia Karol Kučera
FinalistaBandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Garmisch Challenger 1994.

Il singolare del torneo di tennis Garmisch Challenger 1994, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Karol Kučera che ha battuto in finale Sláva Doseděl 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl (finale)
  2. Bandiera della Germania Hendrik Dreekmann (quarti di finale)
  3. Bandiera della Slovacchia Karol Kučera (Campione)
  4. Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz (secondo turno)
  1. Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Richard Matuszewski (primo turno)
  4. Bandiera della Svezia Tomas Nydahl (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 6
1 Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 3 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 3 7
 Bandiera degli Stati Uniti Bill Behrens 3 6 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 7 7
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 6 6  Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 6 6
 Bandiera della Germania Michael Geserer 2 2 1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
 Bandiera della Germania Scott Gessner 6 6 8  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 3 2
 Bandiera della Germania Thomas Winkler 1 1  Bandiera della Germania Scott Gessner 5 6 3
8  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 7 7 8  Bandiera della Svezia Tomas Nydahl 7 2 6
 Bandiera della Germania Lars Rehmann 5 6 1  Bandiera della Rep. Ceca Sláva Doseděl 6 6
4  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 4 4
 Bandiera dell'Australia Paul Kilderry 2 3 4  Bandiera della Germania Ovest Alexander Mronz
 Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier W-O
 Bandiera dell'Italia Massimo Valeri 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi Fernon Wibier 6 7
 Bandiera dell'Italia Paolo Canè 7 6  Bandiera del Belgio C Van Garsse 3 6
 Bandiera d'Israele Eyal Ran 5 4  Bandiera dell'Italia Paolo Canè 4 4
 Bandiera del Belgio C Van Garsse 2 6 6  Bandiera del Belgio C Van Garsse 6 6
5  Bandiera della Germania Ovest Patrik Kühnen 6 4 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 7 6
6  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 5 4  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 6 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez 4 6 7  Bandiera della Francia Lionnel Barthez 3 4
 Bandiera dell'Australia Brent Larkham 6 3 5  Bandiera della Germania Ovest Arne Thoms 2 3
 Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 7 6 3  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 6
 Bandiera della Russia Andrej Merinov 6 2  Bandiera dell'Ungheria József Krocskó 3 4
3  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 6 3  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 6 6
 Bandiera dell'Ungheria Sándor Noszály 2 2 3  Bandiera della Slovacchia Karol Kučera 4 6 7
 Bandiera dell'Australia Simon Youl 6 6  Bandiera dell'Australia Simon Youl 6 1 5
7  Bandiera degli Stati Uniti R Matuszewski 3 2  Bandiera dell'Australia Simon Youl 7 7
 Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 7 6  Bandiera dell'Austria T Gollwitzer 5 6
 Bandiera del Portogallo João Cunha e Silva 5 3  Bandiera dell'Australia Simon Youl 4 7 6
 Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko 7 4 6 2  Bandiera della Germania H Dreekmann 6 6 2
 Bandiera del Regno Unito Andrew Foster 6 6 2  Bandiera dell'Ucraina Andrei Rybalko 3 4
2  Bandiera della Germania H Dreekmann 6 6 2  Bandiera della Germania H Dreekmann 6 6
 Bandiera della Germania Filip Roj 4 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis