GHI Bronx Tennis Classic 1997 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
GHI Bronx Tennis Classic 1997
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Michael Sell
FinalistaBandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
Punteggio3-6, 6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis GHI Bronx Tennis Classic 1997, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Michael Sell che ha battuto in finale Gianluca Pozzi 3-6, 6-4, 6-3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Julián Alonso (primo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi (finale)
  3. Bandiera del Paraguay Ramón Delgado (secondo turno)
  4. Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas (primo turno)
  2. Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy (quarti di finale)
  3. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (primo turno)
  4. Bandiera della Francia Sébastien Grosjean (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell 3 6 6
2 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 4 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel 6 6
1  Bandiera della Spagna Julián Alonso 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Oren Motevassel 6 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 6 6  Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 2 6 6
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel 1 1  Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 2 6 7
 Bandiera del Regno Unito A Richardson 6 6 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 3 5
 Bandiera della Nuova Zelanda Alistair Hunt 4 7 1  Bandiera del Regno Unito A Richardson 6 6
 Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 6 6  Bandiera dell'Australia Ben Ellwood 7 7
7  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 4 0  Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 2 1
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell 6 6
4  Bandiera del Sudafrica Kevin Ullyett 4 2  Bandiera degli Stati Uniti David Witt 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell 6 6
 Bandiera del Brasile André Sá 5 0  Bandiera degli Stati Uniti Michael Sell 6 4 6
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 6 3 6 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 4 6 4
 Bandiera del Brasile Erick Gomes 4 6 1  Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan 4 2
6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6 6  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 1 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 7
5  Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 3 6  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 6 6
 Bandiera del Brasile Roberto Jabali 6 6  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Kunj Majmudar 0 1  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 7 3 6
 Bandiera del Regno Unito Martin Lee 3 6 7  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6 2
 Bandiera della Romania Gabriel Trifu 6 4 5  Bandiera del Regno Unito Martin Lee 6 6
3  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 7 7 3  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 3 3
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin 6 6  Bandiera della Spagna J Muñoz Hernández 5 6 4
8  Bandiera della Francia S Grosjean 6 6 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 0 6
 Bandiera della Francia Olivier Mutis 4 2 8  Bandiera della Francia S Grosjean 1 3
 Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire 7 4 6  Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire 6 6
 Bandiera dell'Australia Jaymon Crabb 5 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Wade McGuire 3 6 4
 Bandiera dell'Australia James Sekulov 6 6 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Adam Peterson 3 4  Bandiera dell'Australia James Sekulov 5 6
2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 6 6 2  Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi 7 7
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 1 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis