Fresno Challenger 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fresno Challenger 2003
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Alex Kim
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison
Punteggio7-5, 7–6(6)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fresno Challenger 2003.

Il singolare del torneo di tennis Fresno Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Alex Kim che ha battuto in finale Jeff Morrison 7-5, 7–6(6).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Assente
  2. Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim (Campione)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison (finale)
  1. Bandiera del Brasile Francisco Costa (primo turno)
  2. Bandiera del Canada Simon Larose (primo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert (quarti di finale)
  4. Bandiera del Messico Miguel Gallardo-Valles (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
3 Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 7 7
4 Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 5 66
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero 6 4 6
9  Bandiera degli Stati Uniti Zack Fleishman 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti J-P Fruttero 4 5
 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Haviland 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Ryan Haviland 6 7
 Bandiera del Venezuela José de Armas 63 64  Bandiera degli Stati Uniti Ryan Haviland 7 1 6
 Bandiera dell'Australia Todd Reid 7 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 65 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti Hamid Mirzadeh 64 3  Bandiera dell'Australia Todd Reid 6 65 65
7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 6 4 6 7  Bandiera della Rep. Ceca Petr Kralert 1 7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Witt 4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Ryan Haviland 6 65 4
4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 3 7 6
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Cakl 4 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 6(1) 4
 Bandiera del Messico A Hernández 2 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Morrison 7 1 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 1 6  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 63 6 4
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 3 6 2  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 5 0
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić 6 3 6  Bandiera della Serbia Dušan Vemić 7 6
6  Bandiera del Canada Simon Larose 4 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 5 7 6
8  Bandiera del Messico M Gallardo-Valles 7 5 2  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 6 6
 Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 4 7 7  Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo 3 4
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko 6 64 65  Bandiera degli Stati Uniti Kevin Kim 4 4
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce 4 4  Bandiera dell'Argentina Nicolás Todero 3 64
3  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker 4 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Alex Kim 5 6 6
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev 7 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 7 4 4
5  Bandiera del Brasile Francisco Costa 6(0) 3  Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev 2 65
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Mirko Pehar 1 4  Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych 6 6
 Bandiera del Messico S González 4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 2 2
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina Amer Delić 6 3 1  Bandiera del Messico S González 3 1
2  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 4 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Paul Goldstein 6 6
 Bandiera del Cile Phillip Harboe 6 2 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis