Fotbal Club Sheriff Tiraspol 2015-2016

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Fotbal Club Sheriff Tiraspol.
FC Sheriff Tiraspol
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraSheriff Tiraspol
AllenatoreBandiera della Moldavia Lilian Popescu
(Fino al 5 ottobre 2015)
Bandiera della Croazia Zoran Vulić
(Dal 7 ottobre 2015)
PresidenteBandiera della Moldavia Victor Gușan
Divizia NaționalăVincitore
Coppa di MoldaviaSemifinale
UEFA Europa LeaguePrimo turno preliminare
Supercoppa di MoldaviaVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Gînsari, Subotić (26)
Totale: Sušić (30)
Miglior marcatoreCampionato: Subotić (12)
Totale: Subotić (12)
StadioStadio Sheriff
Maggior numero di spettatori6 628 vs Odd
(2 luglio 2015)
Minor numero di spettatori1 000 vs Zaria Bălți
(10 maggio 2016)
2014-2015
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Sheriff Tiraspol nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Maglie e sponsor[modifica | modifica wikitesto]

Il fornitore tecnico per la stagione 2015-2016 è Adidas. Lo sponsor di maglia è IDC.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
1ª divisa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
2ª divisa

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Bulgaria P Božidar Mitrev
3 Bandiera dell'Albania D Fidan Aliti
4 Bandiera della Serbia C Mihajlo Cakić[1]
4 Bandiera della Moldavia D Constantin Bogdan[2]
6 Bandiera della Croazia C Igor Jugović[1]
6 Bandiera dell'Australia D Antony Golec[2]
7 Bandiera dell'Ucraina C Vjačeslav Šarpar[3]
7 Bandiera del Brasile C Joálisson[2]
8 Bandiera della Moldavia C Radu Gînsari
9 Bandiera del Brasile A Juninho Potiguar[1]
9 Bandiera del Brasile C Bruno Pelissari[2]
10 Bandiera della Croazia C Ivan Crnov[3]
11 Bandiera del Brasile C Ricardinho[1]
11 Bandiera della Croazia A Josip Ivančić[2]
12 Bandiera della Moldavia P Dumitru Stajilă[1]
13 Bandiera della Sierra Leone C Khalifa Jabbie
14 Bandiera del Burkina Faso D Wilfried Balima
15 Bandiera della Costa d'Avorio D Marcel Metoua
16 Bandiera della Moldavia A Vadim Paireli
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera della Moldavia D Artiom Rozgoniuc
18 Bandiera della Moldavia D Andrei Novicov
19 Bandiera della Moldavia D Serghei Svinarenco
20 Bandiera del Brasile C Cadú
21 Bandiera della Moldavia D Maxim Potîrniche
22 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Amer Dupovac
24 Bandiera del Ghana C Seidu Yahaya
25 Bandiera della Moldavia P Sergiu Juric[2]
28 Bandiera della Moldavia P Alexei Koșelev
29 Bandiera della Moldavia A Eugeniu Rebenja
31 Bandiera della Svizzera A Danijel Subotić
32 Bandiera della Moldavia A Igor Picușceac[3]
33 Bandiera della Moldavia D Valerii Macrițchii
34 Bandiera della Moldavia C Ivan Urvanțev
35 Bandiera della Moldavia C Artur Pătraș[2]
55 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina D Mateo Sušić
77 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina C Goran Galešić[2]
90 Bandiera della Serbia D Vujadin Savić
93 Bandiera della Moldavia A Maxim Iurcu

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alexei Koșelev Saxan definitivo
P Božidar Mitrev Lokomotiv Sofia definitivo
D Fidan Aliti Lucerna definitivo
D Andrei Novicov Tiraspol svincolato
D Maxim Potîrniche Zimbru Chișinău definitivo
D Vujadin Savić Watford definitivo
C Mihajlo Cakić Tiraspol svincolato
C Ivan Crnov Zrinjski Mostar definitivo
C Khalifa Jabbie Balıkesirspor definitivo
C Igor Jugović Celje prestito
C Vjačeslav Šarpar Volyn' definitivo
C Seidu Yahaya Astra Giurgiu definitivo
A Igor Picușceac Amkar Perm' definitivo
A Danijel Subotić Al-Qadisiya definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Matías Degra AEL Limassol definitivo
P Serghei Juric Zaria Bălți definitivo
P Serghei Pașcenco Malavan definitivo
D Ernandes Ceará definitivo
D Andrei Mureșan CFR Cluj definitivo
C Maxim Antoniuc svincolato
C Ivan Crnov Široki Brijeg svincolato
C Aitor Monroy Maccabi Petah Tiqwa definitivo
C Vjačeslav Šarpar Volyn' svincolato
A Igor Dima Speranța Nisporeni prestito
A Tiago Galvão Čukarički definitivo
A Ismail Isa Mustafa Beroe svincolato
A Igor Picușceac svincolato

Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Serghei Juric Zaria Bălți definitivo
D Constantin Bogdan Enisej definitivo
D Antony Golec Perth Glory definitivo
C Goran Galešić Koper definitivo
C Joálisson Zimbru Chișinău definitivo
C Bruno Pelissari Athl. Paranaense definitivo
C Artur Pătraș Milsami Orhei definitivo
A Josip Ivančić Rijeka definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Dumitru Stajilă Kuban' definitivo
C Mihajlo Cakić svincolato
C Igor Jugović Celje fine prestito
C Ricardinho Sharjah prestito
A Juninho Potiguar Al Shabab definitivo

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Divizia Națională[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Divizia Națională 2015-2016.
Tiraspol
25 luglio 2015, ore 19:00 EEST
1ª giornata
Sheriff Tiraspol2 – 0
referto
SaxanStadio Sheriff (2 000 spett.)
Arbitro:  Tean (Chișinău)

Tiraspol
1º agosto 2015, ore 19:00 EEST
2ª giornata
Sheriff Tiraspol4 – 0
referto
Petrocub HînceștiStadio Sheriff (2 000 spett.)
Arbitro:  Ceban (Chișinău)

Nisporeni
9 agosto 2015, ore 18:00 EEST
3ª giornata
Speranța Nisporeni1 – 0
referto
Sheriff TiraspolStadio municipale (1 000 spett.)
Arbitro:  Stoianov (Taraclia)

Chișinău
15 agosto 2015, ore 17:30 EEST
4ª giornata
Academia Chișinău0 – 3
referto
Sheriff TiraspolStadio CPSN (300 spett.)
Arbitro:  Ivancenco (Bălți)

Tiraspol
23 agosto 2015, ore 19:00 EEST
5ª giornata
Sheriff Tiraspol3 – 0
referto
Milsami OrheiStadio Sheriff (4 500 spett.)
Arbitro:  Găina (Chișinău)

Chișinău
29 agosto 2015, ore 20:00 EEST
6ª giornata
Zimbru Chișinău1 – 2
referto
Sheriff TiraspolStadio Zimbru (4 000 spett.)
Arbitro:  Derenov (Bălți)

Tiraspol
13 settembre 2015, ore 18:00 EEST
7ª giornata
Sheriff Tiraspol1 – 1
referto
Dinamo-AutoStadio Sheriff (2 000 spett.)
Arbitro:  Rochin (Chișinău)

Bălți
19 settembre 2015, ore 16:00 EEST
8ª giornata
Zaria Bălți1 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio municipale (4 000 spett.)
Arbitro:  Malinovschii (Chișinău)

Tiraspol
26 settembre 2015, ore 18:00 EEST
9ª giornata
Sheriff Tiraspol0 – 0
referto
Dacia ChișinăuStadio Sheriff (3 000 spett.)
Arbitro:  Găina (Chișinău)


Ceadîr-Lunga
2 ottobre 2015, ore 15:00 EEST
10ª giornata
Saxan1 – 2
referto
Sheriff TiraspolStadio municipale (1 500 spett.)
Arbitro:  Ceban (Chișinău)

Hîncești
18 ottobre 2015, ore 15:00 EEST
11ª giornata
Petrocub Hîncești0 – 3
referto
Sheriff TiraspolStadio municipale (950 spett.)
Arbitro:  Tean (Chișinău)

Tiraspol
23 ottobre 2015, ore 18:00 EEST
12ª giornata
Sheriff Tiraspol2 – 1
referto
Speranța NisporeniStadio Sheriff (2 000 spett.)
Arbitro:  Tupicica (Ialoveni)

Tiraspol
31 ottobre 2015, ore 17:00 EET
13ª giornata
Sheriff Tiraspol3 – 1
referto
Academia ChișinăuStadio Sheriff (1 300 spett.)
Arbitro:  Ceban (Chișinău)

Orhei
8 novembre 2015, ore 14:00 EET
14ª giornata
Milsami Orhei0 – 1
referto
Sheriff TiraspolCSR Orhei (1 000 spett.)
Arbitro:  Găina (Chișinău)

Tiraspol
22 novembre 2015, ore 15:00 EET
15ª giornata
Sheriff Tiraspol4 – 1
referto
Zimbru ChișinăuStadio Sheriff (3 500 spett.)
Arbitro:  Tupicica (Ialoveni)

Tîrnauca
28 novembre 2015, ore 13:00 EET
16ª giornata
Dinamo-Auto0 – 0
referto
Sheriff TiraspolStadio Dinamo-Auto (500 spett.)
Arbitro:  Tean (Chișinău)

Tiraspol
5 marzo 2016, ore 15:00 EET
17ª giornata
Sheriff Tiraspol1 – 0
referto
Zaria BălțiStadio Sheriff (1 560 spett.)
Arbitro:  Tean (Chișinău)

Speia
12 marzo 2016, ore 14:00 EET
18ª giornata
Dacia Chișinău1 – 0
referto
Sheriff TiraspolStadio Moldova (650 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovacchia Kružliak


Tiraspol
18 marzo 2016, ore 15:00 EET
19ª giornata
Sheriff Tiraspol2 – 0
referto
Academia ChișinăuStadio Sheriff (1 100 spett.)
Arbitro:  Ivancenco (Bălți)

Hîncești
2 aprile 2016, ore 15:00 EEST
20ª giornata
Petrocub Hîncești0 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio municipale (1 100 spett.)
Arbitro:  Rochin (Chișinău)

Tiraspol
9 aprile 2016, ore 18:00 EEST
21ª giornata
Sheriff Tiraspol2 – 0
referto
Milsami OrheiStadio Sheriff (2 500 spett.)
Arbitro:  Stoianov (Taraclia)

Tiraspol
15 aprile 2016, ore 18:00 EEST
22ª giornata
Sheriff Tiraspol2 – 0
referto
Zimbru ChișinăuStadio Sheriff (2 000 spett.)
Arbitro:  Găina (Chișinău)

Nisporeni
23 aprile 2016, ore 16:00 EEST
23ª giornata
Speranța Nisporeni1 – 4
referto
Sheriff TiraspolStadio municipale (450 spett.)
Arbitro:  Ivancenco (Bălți)

Tiraspol
29 aprile 2016, ore 18:00 EEST
24ª giornata
Sheriff Tiraspol3 – 0
referto
Zaria BălțiStadio Sheriff (1 300 spett.)
Arbitro:  Rochin (Chișinău)

Tîrnauca
6 maggio 2016, ore 17:00 EEST
25ª giornata
Dinamo-Auto0 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio Dinamo-Auto (1 000 spett.)
Arbitro:  Stoianov (Taraclia)

Tiraspol
15 maggio 2016, ore 18:00 EEST
26ª giornata
Sheriff Tiraspol2 – 0
referto
SaxanStadio Sheriff (1 500 spett.)
Arbitro:  Tupicica (Ialoveni)

Speia
20 maggio 2016, ore 18:00 EEST
27ª giornata
Dacia Chișinău1 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio Moldova (3 000 spett.)
Arbitro:  Stoianov (Taraclia)

Spareggio campionato[modifica | modifica wikitesto]

Chișinău
29 maggio 2016, ore 20:00 EEST
Dacia Chișinău0 – 1
referto
Sheriff TiraspolStadio Zimbru (6 500 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Andó-Szabó

Coppa di Moldavia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Cupa Moldovei 2015-2016.
Tiraspol
27 ottobre 2015, ore 17:00 EEST
Ottavi di finale
Sheriff Tiraspol8 – 1Intersport AromaSheriff Stadium
Arbitro:  Muntean (Chișinău)

Tiraspol
19 aprile 2016, ore 18:00 EEST
Quarti di finale
Sheriff Tiraspol1 – 0
referto
Academia ChișinăuStadio Sheriff (2 000 spett.)
Arbitro:  Cojocaru (Chișinău)

Tiraspol
10 maggio 2016, ore 18:00 EEST
Semifinale
Sheriff Tiraspol1 – 2
(d.t.s.)
referto
Zaria BălțiStadio Sheriff (1 000 spett.)
Arbitro:  Găina (Chișinău)

Europa League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2015-2016.
Tiraspol
2 luglio 2015, ore 20:00 EEST
Primo turno - Andata
Sheriff Tiraspol0 – 3
referto
OddStadio Sheriff (6 628 spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Krastev

Skien
9 luglio 2015, ore 19:00 CEST
Primo turno - Andata
Odd0 – 0
referto
Sheriff TiraspolSkagerak Arena (3 981 spett.)
Arbitro: Bandiera della Macedonia del Nord Jakimovski

Supercoppa[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercupa Moldovei 2015.
Tiraspol
25 giugno 2015, ore 20:00 EEST
Sheriff Tiraspol3 – 1
referto
Milsami OrheiStadio Sheriff (5 000 spett.)
Arbitro:  Stoianov (Taraclia)

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Bandiera della Moldavia Divizia Națională 65 14 12 2 0 31 4 13 8 3 2 19 7 27 20 5 2 50 11 +39
Coppa di Moldavia - 3 2 0 1 10 3 0 0 0 0 0 0 3 2 0 1 10 3 +7
Europa League - 1 0 0 1 0 3 1 0 1 0 0 0 2 0 1 1 0 3 -3
Supercoppa di Moldavia - 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 3 1 +2
Totale 65 18 14 2 2 41 10 14 8 4 2 19 7 33 23 6 4 63 18 +45

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  2. ^ a b c d e f g h Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  3. ^ a b c Ceduto a stagione in corso.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio