Fortificazioni di Reitling

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Planimetria delle fortificazioni del Reitlingstal

Le fortificazioni di Reitling (in tedesco: Reitlingsbefestingungen) sono bastioni circolari e fortezze sulle cime collinari e nel fondovalle del Reitlingstal, nella catena dell'Elm in Bassa Sassonia, circa 20 km a sud-est di Braunschweig. Questi sono i resti di strutture difensive databili a diverse fasi storiche. Una prima struttura storica viene datata intorno al V secolo a.C. mentre l'ultimo utilizzo di queste fortificazioni è databile al Medioevo. Lo scopo di questi edifici era quello di proteggere la popolazione in tempo di guerra.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Sentiero che attraversa la fortificazione antica, in particolare la fortezza di Krimmelburg

I bastioni preistorici del Reitlingstal si adagiano perfettamente alla topografia del terreno circostante. Con un'altezza di circa 7 m, i bastioni sono ancora oggi ben visibili. Le strutture non sono segnalate da pannelli d'informazione ma trovarli è facilitato dall'utilizzo di sentieri che tagliano i bastioni attraversandoli. Sono state identificate ben 3 strutture difensive dagli archeologi: il Krimmelburg, il Brunkelburg e i bastioni di Wandehai.[1]

Scavi e risultati archeologici[modifica | modifica wikitesto]

La ricerca sulle fortificazioni sull'Elm è iniziata negli ultimi anni del XIX secolo. Le mappe prodotte a quel tempo sono ancora valide oggi. L'interesse suscitato da questi bastioni portò al primo scavo archeologico nel 1905, che riguardò i bastioni Krimmelburg, Brunkelburg, Wurtgarten e Wendehai. La maggior parte dei ritrovamenti dell'epoca è andata perduta e non fu eseguita alcuna classificazione. Fu solo nel 1927 che vennero pubblicate le scoperte archeologiche. I precedenti scavi a campione casuali non hanno potuto determinare in modo definitivo l'esatta funzione delle strutture. Quel che è certo è che tali strutture furono costruite in più fasi storiche nell'arco di diversi secoli. I muri a secco rinvenuti mostrano che gli impianti difensivi non erano costituiti solo da terrapieni di terra, ma erano anche assicurati da questi muri che erano probabilmente anche da palizzate.[2]

I reperti più antichi rinvenuti durante gli scavi sono frammenti ceramici della più recente età del ferro pre-romana intorno al III secolo a.C., attribuiti alla Cultura di La Tène. L'ultima fase di costruzione è costituita da un complesso quadrato all'interno delle mura del "Krimmelburg", che risale al XIII secolo. A quest'ultima fase è datato l'utilizzo delle strutture da parte dell'Ordine dei Cavalieri Teutonici, che nella zona aveva molti possedimenti, come il vicino monastero di Locklum.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Filmato audio Die Reitlingsbefestigungen im Elm - Teil 4: Das Vorwerk, su YouTube, 5 giugno 2020.
    «Geschichte und Geschichten im Braunschweiger Land, 12:32 Minuten»
  2. ^ Hans Adolf Schultz,  pp. 54-56.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (DE) Richard Andree: Braunschweiger Volkskunde, Braunschweig, 1901
  • (DE) Paul Jonas Meier e Karl Steinacker: Die Bau- und Kunstdenkmäler des Kreises Wolfenbüttel, Wolfenbüttel, 1906
  • (DE) Heinz Röhr: Der Elm Braunschweig und Schöppenstedt, 1962
  • (DE) Hans Adolf Schultz, Die Reitlingsburgen „Wurtgarten“ „Krimmelburg“ „Brunkelburg“ „das Vorwerk“, in Burgen und Schlösser des Braunschweiger Landes, Braunschweig, 1980.
  • (DE) Lutz Grunwald: Schutz und Trutz in eindrucksvoller Manier – die Befestigungsanlagen im Reitlingstal, in: Nachrichten aus Niedersachsens Urgeschichte, 2003

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]