Forficulidae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Forficula auricularia
Forficula auricularia
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneOrthopteroidea
OrdineDermaptera
FamigliaForficulidae

I forficulidi (Forficulidae Latreille, 1810) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei dermatteri.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Timomenus komarowi

I forficulidi hanno un'ampia variabilità nelle dimensioni corporee e nella forma dei cerci: dritti nella femmina e arcuati nel maschio. Le ali posteriori sono perfettamente funzionanti ma usate raramente. Hanno un'alimentazione fito-zoofaga. Costruiscono il loro nido nel terreno, le uova sono deposte a fine inverno e accudite dalla madre.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007545857205171
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi