Filippo Giusti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Filippo Giusti
Giusti con la maglia del Petrarca
Dati biografici
PaeseBandiera dell'Italia Italia
Altezza191 cm
Peso100 kg
Rugby a 15
RuoloFlanker
Carriera
Attività giovanile
2001-2006Colleferro? (?)
Attività di club[1]
2006-2008Colleferro
2008-2009Accademia FIR
2009-2010Rugby Roma10 (0)
2010-2011I Cavalieri12 (0)
2011-2016Petrarca60 (35)
2016- 2018San Donà24 (15)
Attività in franchise
2012-2014Benetton6 (10)

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2016

Filippo Giusti (Colleferro, 21 aprile 1988) è un ex rugbista a 15 italiano con una carriera di dieci anni nel massimo campionato italiano.

Filippo nasce a Colleferro, in provincia di Roma, ed inizia a giocare a rugby nel club della sua città natale all'età di 15 anni.

Il debutto in prima squadra, in serie B, arriva appena compiuti i 18 anni. Nel frattempo entra nel giro della Nazionale Italiana Rugby under 18 con la quale partecipa ad un tour estivo in Sud Africa.

Per due anni si trasferisce a Tirrenia dove entra a far parte dell'Accademia Federale Italiana di Rugby. Durante questo periodo partecipa cona la rappresentativa nazionale a due campionati mondiali di categoria, u19 e u20, rispettivamente in Irlanda e in Galles.

Nel 2009 approda in Super 10 tra le file della Rugby Roma, con cui esordisce anche in Challenge Cup. La stagione successiva viene ingaggiato dai Cavalieri Rugby Prato[1].

Dal 2011 al 2016 milita nel Petrarca Rugby, storico club italiano e viene convocato come permit player dal Benetton[2] in Pro12[3] per alcuni incontri europei. Dopo cinque stagioni al Petrarca conclude la sua carriera al Rugby San Donà[4].

Nel 2014 Filippo appare sulla copertina della nota rivista For Men magazine (aprile)[5].

Oggi vive a Treviso, è un affermato Personal Trainer[6] ed allenatore di rugby in serie A[7].

  1. ^ Ingaggiato Giusti, su air.it, Associazione italiana rugbysti, 22 luglio 2010. URL consultato il 29 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2016).
  2. ^ Rugby - Treviso in "versione Sei Nazioni": i primi permit sono Sutto e Giusti, su On Rugby, 30 gennaio 2013. URL consultato il 7 giugno 2022.
  3. ^ Benetton, ecco 3 "permit player". La novità è il petrarchino Giusti, in La Tribuna di Treviso, 20 novembre 2012. URL consultato il 23 marzo 2014.
  4. ^ Un tris di acquisti per il San Donà, in La Nuova Venezia, 6 luglio 2016. URL consultato il 22 luglio 2016.
  5. ^ Admin, Filippo Giusti, su belliditalia.blogspot.com. URL consultato il 7 giugno 2022.
  6. ^ Filippo Giusti – Personal Trainer [collegamento interrotto], su filippogiusti-pt.it. URL consultato il 7 giugno 2022.
  7. ^ Nuovo allenatore per Il Dopla Rugby Casale 2020/21 – Rugby Casale, su rugbycasale.org. URL consultato il 7 giugno 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]