File proveniente da Wikimedia Commons. Clicca per visitare la pagina originale

File:Coat of Arms of the Italian Social Republic.svg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

File originale(file in formato SVG, dimensioni nominali 642 × 837 pixel, dimensione del file: 43 KB)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: Coat of arms of the Italian social republic
Русский: Герб Итальянской социальной республики
Data 29 aprile 2010 (data di caricamento originaria)
Fonte self-made based on :Image:StemmaRSI.gif
Autore F l a n k e r, eagle corrected by Fred the Oyster and shield improved by User:Slashme, recolored by User:Begoon using [1] as a base
Licenza
(Riusare questo file)
Public domain
Questa immagine (o file multimediale) è nel pubblico dominio perché il suo copyright è scaduto e il suo autore è anonimo.
Questo si applica all'Unione europea e a quei Paesi dove il diritto d'autore scade dopo 70 anni che l'opera è stata resa pubblica e non si è mai scoperta l'identità del suo creatore.
Importante: menzionare sempre, per quanto possibile, la provenienza dell'immagine e assicurarsi che nessuno ne abbia mai rivendicato la paternità.
Flag of Europe
Flag of Europe
Warning sign
Warning sign
Nota: in Germania e forse in altri Paesi certe opere anonime pubblicate prima del 1º luglio 1995 sono protette da copyright per 70 dopo la morte dell'autore. Vedi Aktuelle Rechtslage in Deutschland, ultimo paragrafo. Se l'autore si è identificato pubblicamente, non usare questo template. Se l'opera è anonima o pseudoanonima (per esempio pubblicata solo sotto il nome di una azienda o di una organizzazione), usa questo template per immagini pubblicate più di 70 anni fa. Per un'opera resa disponibile al pubblico nel Regno Unito, per favore considera l'uso di {{PD-UK-unknown}} al posto di questo.
Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Nazi symbol Nota legale
Questa immagine mostra (o rassomiglia a) un simbolo che è stato usato dal Partito Nazista (NSDAP) o da una organizzazione legata ad esso, oppure da un gruppo o movimento che è stato bandito dalla Corte Costituzionale Federale tedesca.

L'uso di simboli di organizzazioni che sono state bandite in Germania (come la svastica nazista o la croce frecciata) potrebbe essere illegale in Germania[1], Austria, Ungheria, Polonia[2], Repubblica Ceca, Francia[3], Brasile, Russia e altri Paesi, a seconda del contesto.


  1. Viene applicato il paragrafo 86a del codice criminale (StGB)
  2. Art. 256 del codice criminale (Dz.U. 1997 nr 88 poz. 553)
  3. Articolo R645-1 del Codice penale
Altre versioni

Licenza

Public domain Quest'opera è stata rilasciata nel pubblico dominio dal suo autore, Cybercobra di Wikipedia in inglese. Questa norma si applica in tutto il mondo.
In alcuni paesi questo potrebbe non essere legalmente possibile. In tal caso:
Cybercobra garantisce a chiunque il diritto di utilizzare quest'opera per qualsiasi scopo, senza alcuna condizione, a meno che tali condizioni siano richieste dalla legge.
Insignia In questa immagine è mostrata una bandiera, uno stemma, un sigillo o qualche altra insegna. L'uso di questi simboli è soggetto a restrizioni in diversi paesi. Queste restrizioni sono indipendenti dallo status del copyright.

Questo tag non indica lo status del copyright o la fonte del file. Il tag di copyright e la fonte devono quindi essere indicati. Vedi Commons:Licenze per ulteriori informazioni.

Nazi symbol Nota legale
Questa immagine mostra (o rassomiglia a) un simbolo che è stato usato dal Partito Nazista (NSDAP) o da una organizzazione legata ad esso, oppure da un gruppo o movimento che è stato bandito dalla Corte Costituzionale Federale tedesca.

L'uso di simboli di organizzazioni che sono state bandite in Germania (come la svastica nazista o la croce frecciata) potrebbe essere illegale in Germania[1], Austria, Ungheria, Polonia[2], Repubblica Ceca, Francia[3], Brasile, Russia e altri Paesi, a seconda del contesto.


  1. Viene applicato il paragrafo 86a del codice criminale (StGB)
  2. Art. 256 del codice criminale (Dz.U. 1997 nr 88 poz. 553)
  3. Articolo R645-1 del Codice penale

Registro originale del caricamento

Trasferito da en.wikipedia su Commons da Sreejithk2000 utilizzando CommonsHelper.

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a en.wikipedia.
  • 2010-05-09 12:20 Slashme 716×929× (69525 bytes) Widen feather lines; tighter crop.
  • 2010-05-08 11:08 Slashme 744×1052× (55967 bytes) Changes as requested in [[Wikipedia:Graphic_Lab/Illustration_workshop#Italian_Social_Republic]]
  • 2010-04-29 08:23 Cybercobra 512×640× (39081 bytes) {{Information |Description={{en|coat of arms of the Italian Social Republic. '''Note''': national colours are reverted (red-white-green).}} {{it|stemma della Repubblica Sociale Italiana. '''Nota''': i colori nazionali sono invertiti.}} |Source=self-made b

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/svg+xml

097f32f5688cb9c60f9623cd371b0d95ac92badc

44 508 byte

837 pixel

642 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale16:30, 28 dic 2022Miniatura della versione delle 16:30, 28 dic 2022642 × 837 (43 KB)Andrew Pertsevcorrection, svg code reduction
20:58, 9 lug 2010Miniatura della versione delle 20:58, 9 lug 2010645 × 844 (124 KB)Begoontighter crop
11:01, 8 lug 2010Miniatura della versione delle 11:01, 8 lug 2010716 × 929 (111 KB)Begoongold frame/eagle
14:09, 2 giu 2010Miniatura della versione delle 14:09, 2 giu 2010716 × 929 (68 KB)File Upload Bot (Magnus Manske) {{BotMoveToCommons|en.wikipedia|year={{subst:CURRENTYEAR}}|month={{subst:CURRENTMONTHNAME}}|day={{subst:CURRENTDAY}}}} {{Information |Description={{en|''no original description''}} |Source=Transferred from [http://en.wikipedia.org en.wikipedia]; transfer

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Visualizza l'utilizzo globale di questo file.

Metadati