Fighting Layer

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fighting Layer
videogioco
Uno scontro tra Allen e George
PiattaformaArcade
Data di pubblicazioneGiappone dicembre 1998
GenerePicchiaduro a incontri
OrigineGiappone
SviluppoArika
PubblicazioneNamco
MusicheTakayuki Aihara, Ayako Saso[1]
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Specifiche arcade
CPUJAMMA+
SchermoOrizzontale
Periferica di inputJoystick 8 direzioni, 6 pulsanti

Fighting Layer (ファイティングレイヤー?, Faitingu Reiyā) è un videogioco picchiaduro a incontri sviluppato da Arika e pubblicato da Namco per arcade nel 1998.

Un sequel spirituale dal titolo Fighting EX Layer è uscito nel 2018[2].

Modalità di gioco

[modifica | modifica wikitesto]

Il sistema di gioco è simile a quello della serie Street Fighter EX (sviluppata anche essa da Arika), e presenta l'annullamento delle super mosse con altre e gli attacchi universali di rottura della guardia. A differenza della serie Street Fighter EX, i combattenti ora possono scattare in avanti o indietro premendo due volte i tasti direzionali e si può anche eseguire un passo laterale con una combinazione di pulsanti specifica. Questo gioco introduce anche due nuove meccaniche, una in cui i giocatori possono eseguire cadute sicure per evitare di colpire il suolo e l'altra facendo schivare gli attacchi dell'avversario e caricare il loro super indicatore al massimo.

In Giappone, la rivista Game Machine ha elencato Fighting Layer sul numero del 1º febbraio 1999 come l'undicesimo gioco arcade di maggior successo dell'anno[3].

  1. ^ (EN) Fighting Layer, su VGMdb. URL consultato il 5 ottobre 2019.
  2. ^ (EN) Kite Stenbuck, Fighting EX Layer Release Date Finally Announced by ARIKA, in PlayStation LifeStyle, 1º giugno 2018. URL consultato il 6 giugno 2021.
  3. ^ (JA) Game Machine's Best Hit Games 25 - TVゲーム機ーソフトウェア (Video Game Software), in Game Machine, n. 580, Amusement Press, Inc., 1º febbraio 1999, p. 21.
  • (EN) Kurt Kalata, Fighting Layer, su Hardcore Gaming 101, 22 gennaio 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi