Fifth Third Bank Tennis Championships 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fifth Third Bank Tennis Championships 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera del Giappone Takao Suzuki
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Matias Boeker
Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Fifth Third Bank Tennis Championships 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Jonathan Erlich e Takao Suzuki che hanno battuto in finale Matias Boeker e Travis Parrott 6-4, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera degli Stati Uniti Huntley Montgomery / Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sachire (primo turno)
  2. Bandiera d'Israele Jonathan Erlich / Bandiera del Giappone Takao Suzuki (Campioni)
  1. Bandiera del Canada Frank Dancevic / Bandiera del Canada Simon Larose (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington / Bandiera degli Stati Uniti Levar Harper-Griffith (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
7 4 6
1  Bandiera degli Stati Uniti H Montgomery
 Bandiera degli Stati Uniti Ryan Sachire
65 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
W-O
 Bandiera del Messico Marcelo Amador
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
1 6 7  Bandiera del Messico Marcelo Amador
 Bandiera del Messico Bruno Echagaray
 Bandiera della Rep. Ceca Jan Hernych
 Bandiera dell'Italia Uros Vico
6 0 64  Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
6 6
3  Bandiera del Canada Frank Dancevic
 Bandiera del Canada Simon Larose
6 6  Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera del Venezuela Kepler Orellana
3 1
 Bandiera degli Stati Uniti Matthew Emery
 Bandiera degli Stati Uniti Gregg Hill
4 4 3  Bandiera del Canada Frank Dancevic
 Bandiera del Canada Simon Larose
6(7)r
 Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera del Venezuela Kepler Orellana
6 6  Bandiera del Venezuela José de Armas
 Bandiera del Venezuela Kepler Orellana
7
 Bandiera dell'Irlanda Peter Clarke
 Bandiera dell'Australia Raphael Durek
2 1  Bandiera degli Stati Uniti Matias Boeker
 Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott
4 1
 Bandiera degli Stati Uniti Andrew Colombo
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
6 6 2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 6
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović
 Bandiera del Regno Unito Miles Maclagan
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Andrew Colombo
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Alex Hume
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Mallaiah
6 1 6  Bandiera degli Stati Uniti Alex Hume
 Bandiera degli Stati Uniti Jason Mallaiah
1 3
4  Bandiera degli Stati Uniti Jack Brasington
 Bandiera degli Stati Uniti L Harper-Griffith
4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Andrew Colombo
 Bandiera degli Stati Uniti Jesse Witten
2 62
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
 Bandiera del Giappone Michihisa Onoda
6 4 6 2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Evan Austin
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 6 4  Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
 Bandiera del Giappone Michihisa Onoda
5 2
2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
7 6 2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki
7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Bohaboy
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
5 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis