Fifth Third Bank Tennis Championships 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fifth Third Bank Tennis Championships 2000
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Lorenzo Manta
Bandiera dell'Italia Laurence Tieleman
FinalistiBandiera del Sudafrica Grant Stafford
Bandiera del Sudafrica Wesley Whitehouse
Punteggio7–6(5), 7–6(3)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Fifth Third Bank Tennis Championships 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Lorenzo Manta e Laurence Tieleman che hanno battuto in finale Grant Stafford e Wesley Whitehouse 7–6(5), 7–6(3).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee / Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Paul Hanley / Bandiera dell'Australia Nathan Healey (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti James Blake / Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer (quarti di finale)
  2. Bandiera delle Bahamas Mark Merklein / Bandiera degli Stati Uniti Mitch Sprengelmeyer (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
6 6
 Bandiera dell'Australia Scott Draper
 Bandiera dell'Australia Michael Hill
2 1 1  Bandiera del Sudafrica Jeff Coetzee
 Bandiera del Sudafrica Marcos Ondruska
6 2 4
 Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
7 6  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
4 6 6
 Bandiera della Francia Arnaud Benidor
 Bandiera degli Stati Uniti Mel Purcell
64 2  Bandiera del Messico Óscar Ortiz
 Bandiera del Messico Mariano Sánchez
7 4 4
3  Bandiera degli Stati Uniti James Blake
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
7 7  Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
62 6 6
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera del Messico A Hernández
5 5 3  Bandiera degli Stati Uniti James Blake
 Bandiera del Regno Unito Kyle Spencer
5 6 4
 Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
6 7  Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
7 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Coupe
 Bandiera del Messico David Roditi
4 64  Bandiera della Svizzera Lorenzo Manta
 Bandiera dell'Italia L Tieleman
7 7
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera dell'Australia Luke Smith
6 6  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
65 63
 Bandiera degli Stati Uniti Matthew Emery
 Bandiera degli Stati Uniti Todd Widom
3 1  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera dell'Australia Luke Smith
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Gullett
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Kelly Gullett
 Bandiera degli Stati Uniti Brandon Hawk
3 4
4  Bandiera delle Bahamas Mark Merklein
 Bandiera degli Stati Uniti M Sprengelmeyer
4 4  Bandiera degli Stati Uniti Michael Joyce
 Bandiera dell'Australia Luke Smith
1 0
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
6 6  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Evan Austin
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
1 4  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford
 Bandiera del Sudafrica W Whitehouse
6 3 7
 Bandiera dell'Australia Mark Draper
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
6 7  Bandiera dell'Australia Mark Draper
 Bandiera dell'Australia Andrew Painter
4 6 65
2  Bandiera dell'Australia Paul Hanley
 Bandiera dell'Australia Nathan Healey
4 65

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis