Fifth Third Bank Tennis Championships 1996 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fifth Third Bank Tennis Championships 1996
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Steve Bryan
FinalistaBandiera dell'Italia Nicola Bruno
Punteggio6-2, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Fifth Third Bank Tennis Championships 1996, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Steve Bryan che ha battuto in finale Nicola Bruno 6-2, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera del Sudafrica Grant Stafford (primo turno)
  2. Bandiera del Brasile Roberto Jabali (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian (semifinali)
  4. Bandiera della Rep. Ceca David Škoch (primo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (primo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy (semifinali)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 6
Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 2 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Germania Tommy Haas 6 3 6
1  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 2 6 3  Bandiera della Germania Tommy Haas 0 6 2
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 5 6 6  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 6 4 6
 Bandiera del Regno Unito Luke Milligan 7 2 4  Bandiera del Giappone Gouichi Motomura 3 6 5
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 4 7
 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 6 4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 1r
 Bandiera della Francia Cédric Kauffmann 3 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 6 3 6
3  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 5 6 3  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 4 6 2
 Bandiera del Canada Albert Chang 3 7 2 3  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 4 7  Bandiera degli Stati Uniti Kenny Thorne 6 4 4
 Bandiera della Francia Grégory Carraz 4 6 5 3  Bandiera dell'Armenia Sargis Sargsian 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 1 6 6  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia 0 3
 Bandiera d'Israele Noam Behr 6 4 4  Bandiera degli Stati Uniti A Reichel 6 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia 7 7  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia 3 6 6
5  Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 2 6 2
6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 6 3 0r  Bandiera del Regno Unito Colin Beecher 5 1
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 7  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 7 6
 Bandiera della Colombia Miguel Tobon 3 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Ford Lankford 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Steve Campbell 6 6
 Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 6 2 6  Bandiera del Portogallo Emanuel Couto 3 2
4  Bandiera della Rep. Ceca David Škoch 2 6 0  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno 6 6
8  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6 8  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Marcus Fluitt 1 1 8  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 6 6
 Bandiera della Colombia Mario Rincon 6 6  Bandiera della Colombia Mario Rincon 3 4
 Bandiera del Canada P Sylvestre 0 2 8  Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy 7 6
 Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 7 1 6  Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 5 1
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra 6 6 4  Bandiera della Polonia Wojciech Kowalski 6 6
2  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 7 6 2  Bandiera del Brasile Roberto Jabali 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Rob Givone 6 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis