Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano 2010

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La 20ª edizione del Festival del cinema africano, d'Asia e America Latina di Milano ha avuto luogo dal 15 al 21 marzo 2010.[1]

Film in concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso lungometraggi Finestre sul Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso per il miglior film africano

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso documentari Finestre sul mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso cortometraggi africani

[modifica | modifica wikitesto]

Fuori concorso

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione speciale: 20 anni di festival

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione speciale: Forget Africa

[modifica | modifica wikitesto]

Sezione tematica: Africa nel pallone

[modifica | modifica wikitesto]

Premi ufficiali

[modifica | modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso lungometraggi Finestre sul mondo

[modifica | modifica wikitesto]

Concorso Miglior film africano

[modifica | modifica wikitesto]
  • Maurizio Porro – critico cinematografico – Italia
  • Cristina Battocletti – giornalista – Italia
  • Barbara Sorrentini – giornalista – Italia

Concorso documentari Finestre sul mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Elisa Marincola – giornalista – Italia
  • Nicolas Feodoroff – critico d'arte e cinema - Francia
  • Federica Masin – attrice e sceneggiatrice – Italia
  1. ^ Festival del Cinema Africano di Milano: Con "Precious" Milano grida "no" al razzismo | LoudVision, su loudvision.it. URL consultato il 6 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2010).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]