Ferrovia Portomaggiore-Bando

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Portomaggiore-Bando
La Beta
Stati attraversatiBandiera dell'Italia Italia
InizioPortomaggiore
FineLoc. Grappa - Bando
Attivazione1921
Soppressione1943
Precedenti gestoriComune di Portomaggiore
Società fondiaria Romagnola
Lunghezza16 km
Scartamento1000 mm
DiramazioniVergondino - Corte Braglia
Noteaperta solo in estate
Ferrovie

La ferrovia Portomaggiore-Bando era una linea commerciale a scartamento ridotto. Serviva per il trasporto dei prodotti agricoli (prevalentemente barbabietole da zucchero) dalle campagne del portuense fino al capoluogo dove si immettevano nella linea Ferrara-Rimini e venivano trasportate fino al polo industriale di Pontelagoscuro.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Costruita in un'epoca dove era scarsa la motorizzazione e dove le caratteristiche del terreno (prevalentemente umido e torboso) non consentivano il passaggio dei carri trainati da buoi o cavalli. La ferrovia rimase operativa fino ai primi anni della guerra quando i tedeschi la smantellarono per ricavarne il ferro per costruire materiale bellico e per prelevarne la ghiaia per costruire una strada diretta tra Portoverrara e Maiero, entrambe località sulla linea gotica. Rimane ancora nei più anziani del paese il simpatico soprannome dato alla piccola locomotiva: La Beta. La ferrovia era aperta solo nel mese estivo e poteva usarla chiunque. Nel mese invernale la locomotiva restava nel deposito di Corte Braglia insieme ai vagoni merci.

Percorso[modifica | modifica wikitesto]

 Stazioni e fermate 
Continuation backward
per Ferrara (RFI)
Station on track Unknown route-map component "exKBHFa"
0+000 Portomaggiore
Unknown route-map component "CONTgq" Unknown route-map component "ABZgr" Unknown route-map component "exSTR"
per Bologna (FER)
Unknown route-map component "CONTgq" One way rightward Unknown route-map component "exSTR"
per Rimini (RFI)
Unknown route-map component "exHST"
1 Portomaggiore Vergondino-Colombani
Unknown route-map component "exABZgl" Unknown route-map component "exKBSTeq"
7 Corte Braglia
Unknown route-map component "exHST"
3 Portoverrara
Unknown route-map component "exHST"
4 Ponte Campanari
Unknown route-map component "exHST"
5 Corte Pioppa
Unknown route-map component "exHST"
6 Vandelina
Unknown route-map component "exHST"
8 Rangona
Unknown route-map component "exHST"
10 Possessione Grappa-Bando
Unknown route-map component "exKINTe"
10 Magazzini barbabietole loc. Grappa
Manuale · Legenda · Convenzioni di stile
Portomaggiore località Vergondino-Colombani

Materiale rotabile[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]