Fergana Challenger 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fergana Challenger 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Justin Bower
Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
FinalistiBandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
Punteggio3-6, 7-6(0), 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fergana Challenger 2003.

Il doppio del torneo di tennis Fergana Challenger 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Justin Bower e Aisam-ul-Haq Qureshi che hanno battuto in finale Aleksej Kedrjuk e Orest Tereščuk 3-6, 7-6(0), 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'India Rohan Bopanna / Bandiera d'Israele Jonathan Erlich (quarti di finale)
  2. Bandiera della Russia Vadim Kucenko / Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
6 6
 Bandiera dell'Australia Luke Bourgeois
 Bandiera di Taipei Cinese Wang Yeu-tzuoo
3 4 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
W-O
 Bandiera della Slovacchia Peter Capkovic
 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Hasek
7 6  Bandiera della Slovacchia Peter Capkovic
 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Hasek
 Bandiera dell'Uzbekistan Murad Inoyatov
 Bandiera dell'Uzbekistan Dmitri Mazur
64 3 1  Bandiera della Svizzera Yves Allegro
 Bandiera della Svizzera M Chiudinelli
4 6 3
4  Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 6  Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 3 6
 Bandiera d'Israele Eliran Dooyev
 Bandiera d'Israele Tomer Suissa
4 1 4  Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
4 3
 Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6  Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan Eduard Khan
 Bandiera dell'Uzbekistan Sergei Kwak
1 2  Bandiera del Sudafrica Justin Bower
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
3 7 6
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6(0) 4
 Bandiera dell'Uzbekistan Sarvar Ikramov
 Bandiera dell'Uzbekistan Dennis Isaev
3 3  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6
3  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
6 7 3  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
3 1
 Bandiera della Bulgaria Radoslav Lukaev
 Bandiera della Russia Dmitri Vlasov
1 63  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes
 Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo
6 7 2  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
2 0
 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli
 Bandiera della Germania P Petzschner
3 5  Bandiera dei Paesi Bassi Fred Hemmes
 Bandiera del Sudafrica Louis Vosloo
2  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
6 6 2  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Thailandia Danai Udomchoke
W-O
 Bandiera della Russia Sergej Krotjuk
 Bandiera dell'India S-K Sipaeya
2 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis