Fergana Challenger 2001 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fergana Challenger 2001
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Rik De Voest
Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
FinalistiBandiera del Canada Simon Larose
Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
Punteggio6-1, 6(4)–7, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fergana Challenger 2001.

Il doppio del torneo di tennis Fergana Challenger 2001, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Rik De Voest e Igor' Kunicyn che hanno battuto in finale Simon Larose e Michael Tebbutt 6-1, 6(4)–7, 6-3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera del Canada Simon Larose
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 63 6
1  Bandiera della Russia Vadim Kucenko
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
5 7 3  Bandiera del Canada Simon Larose
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
7 4 6
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Russia Sergej Pozdnev
6 6  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Russia Sergej Pozdnev
5 6 3
 Bandiera dell'Azerbaigian Emin Ağayev
 Bandiera dell'Uzbekistan A-H Makhkamov
1 4  Bandiera del Canada Simon Larose
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
6 6
3  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6 3  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
2 2
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Kurmatov
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Salimsakov
2 0 3  Bandiera della Russia Denis Golovanov
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6
 Bandiera della Russia Artem Derepasko
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
4 6 6  Bandiera della Russia Artem Derepasko
 Bandiera dell'Uzbekistan D Tomaševič
4 3
 Bandiera della Thailandia P Khamsaman
 Bandiera del Giappone Toshihide Matsui
6 4 3  Bandiera del Canada Simon Larose
 Bandiera dell'Australia Michael Tebbutt
1 7 3
 Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
6 7  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
6 64 6
 Bandiera del Venezuela Jimy Szymanski
 Bandiera dell'Ucraina Orest Tereščuk
3 5  Bandiera del Kazakistan Aleksej Kedrjuk
 Bandiera della Bielorussia Alexander Shvets
68 68
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
6 6  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
7 7
4  Bandiera della Svizzera Ivo Heuberger
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
3 2  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
6 6
 Bandiera del Giappone Yaoki Ishii
 Bandiera del Giappone Takahiro Terachi
6 6 2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
0 3
 Bandiera dell'Uzbekistan Dmitri Mazur
 Bandiera della Russia P Mukhometov
3 3  Bandiera del Giappone Yaoki Ishii
 Bandiera del Giappone Takahiro Terachi
2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
6 7 2  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
W-O
 Bandiera dell'Indonesia Suwandi Suwandi
 Bandiera della Russia Andrei Youzhny
3 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis