Federico Rizzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Federico Rizzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza179 cm
Peso71 kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera29 agosto 2014
Carriera
Giovanili
19??-1999Pizzighettone
Squadre di club1
1999-2006Pizzighettone180 (1)
2006-2007Mantova26 (0)
2007-2008Triestina17 (0)
2008-2010Mantova49 (2)
2010-2011Taranto10 (0)
2011Cremonese9 (0)
2011-2012Taranto38 (0)[1]
2012-2013Trapani27 (0)
2013-2014Salernitana8 (0)
2014Pergolettese5 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Federico Rizzi (Cremona, 6 gennaio 1981) è un ex calciatore italiano, di ruolo difensore.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Nella sua carriera ha totalizzato 92 presenze (e 2 reti) con il Mantova nel campionato di Serie B.

Nella stagione 2012-2013 vince il campionato di Lega Pro Prima Divisione con la maglia del Trapani totalizzando 27 presenze

Il 4 settembre 2013 viene ingaggiato dalla Salernitana con un contratto annuale.[2]

Il 16 gennaio 2014 rescinde il contratto che lo legava alla Salernitana[3], e nello stesso giorno firma con la Pergolettese[4] Dopo la retrocessione della Pergolettese rimane Svincolato.

Il 29 agosto 2014 annuncia il suo ritiro dal calcio.[5]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Pizzighettone: 2002-2003
Trapani: 2012-2013

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 39 (0) se si comprendono i play-off di Lega Pro Prima Divisione.
  2. ^ FEDERICO RIZZI È UN GIOCATORE DELLA SALERNITANA, su ussalernitana1919.it. URL consultato il 4 settembre 2013.
  3. ^ Risoluzione contrattuale per Federico Rizzi, su ussalernitana1919.it. URL consultato il 17 gennaio 2014.
  4. ^ NUOVO_ARRIVO, su uspergolettese1932.it. URL consultato il 17 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2014).
  5. ^ L’ex Rizzi lascia il calcio: “Smetto per seguire le vie del Signore”, su solosalerno.it. URL consultato il 29 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]