Federazione svizzera di judo e ju-jitsu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Federazione Svizzera di judo e ju-jitsu
Disciplina Judo
Fondazione1937
NazioneBandiera della Svizzera Svizzera
Federazioni affiliateEuropean Judo Union
ConfederazioneInternational Judo Federation
SedeBandiera della Svizzera Ittigen
PresidenteSergei Aschwanden
Sito ufficialesjv.ch

La Federazione di judo della Svizzera (in tedesco Schweizerischer Judo & Ju-Jitsu Verband e in francese Federation Suisse de judo e ju-jitsu) è l'organo che governa il judo in Svizzera. La Federazione fa parte del International Judo Federation ed è membro della European Judo Union. Organizza le manifestazioni judoistiche locali. L'Associazione ha sede a Ittigen. Oltre ai due sport principali Judo e Ju-Jitsu, l'organizzazione svizzera si occupa anche di Aikidō, Kendō e Iaidō, che sono organizzati in sezioni autonome.

  • Italiano: Federazione Svizzera di Judo & Ju-Jitsu (FSJ)
  • Tedesco: Schweizerischer Judo & Ju-Jitsu Verband (SJV)
  • Francese: Fédération Suisse de Judo & Ju-Jitsu (FSJ)
  • Inglese: Swiss Judo & Ju-Jitsu Federation (SJF)
Evento Atleta Categoria Risultato
Olympic Games Tokyo 1964 Eric Hänni -68 kg   Argento
Olympic Games Montreal 1976 Jürg Röthlisberger -93 kg   Bronzo
Olympic Games Moscow 1980 Jürg Röthlisberger -86 kg   Oro
Olympic Games Beijing 2008 Sergei Aschwanden -90 kg   Bronzo
Evento Atleta Categoria Risultato
World Championships Hamilton 1993 Eric Born -65 kg   Argento
World Championships Paris 1997 Monika Kurath -48 kg   Bronzo
World Championships Munich 2001 Sergei Aschwanden -81 kg   Bronzo
World Championships Osaka 2003 Sergei Aschwanden -81 kg   Argento
World Championships Budapest 2021 Fabienne Kocher -52 kg   Bronzo
World Championships Doha 2023 Nils Stump -73 kg   Oro

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN313130555 · GND (DE2145785-2 · WorldCat Identities (ENviaf-313130555
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport