Fascia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.

Indumenti e distintivi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fascia principale – regione del sistema solare situata grossomodo tra le orbite di Marte e di Giove
  • Fascia di Kuiper – regione del sistema solare che si estende oltre l'orbita di Nettuno

Geografia e scienze della Terra

[modifica | modifica wikitesto]
  • Fascia – comune italiano della Liguria
  • Cima della Fascia – montagna delle Alpi Liguri
  • Fascia fluviale – in idrografia, la zona composta da l'insieme alveo (letto del fiume) e la piana alluvionale (piana di inondazione)
  • Fascia contigua – spazio di mare che si estende per un limite massimo di 24 miglia marine dalla linea di base della costa
  • Fascia archeologica – spazio di mare che si estende per un limite massimo di 24 miglia marine dalla linea di base della costa, creato per tutelare oggetti archeologici posti sul fondo marino
  • Fascia climatica – porzione di territorio che presenta caratteristiche climatiche omogenee

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]