Fairfield Challenger 1992 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fairfield Challenger 1992
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Jared Palmer
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
Punteggio7-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Fairfield Challenger 1992.

Il singolare del torneo di tennis Fairfield Challenger 1992, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jared Palmer che ha battuto in finale Alex O'Brien 7-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams (secondo turno)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss (secondo turno)
  3. Bandiera della Svezia Thomas Högstedt (primo turno)
  4. Bandiera del Venezuela Maurice Ruah (primo turno)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho (semifinali)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien (finale)
  4. Bandiera delle Bahamas Roger Smith (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 7 6
7 Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Richard Schmidt 3 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Chuck Adams 4 6
 Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 6 6  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Buff Farrow 4 4  Bandiera delle Bahamas Mark Knowles 4 2
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 4 7 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Joelson 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Brian Dunn 2 3
7  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 6 4 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kent Kinnear 2 6 1 7  Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 3 6
3  Bandiera della Svezia Thomas Högstedt 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Matt Lucena 6 6 1
 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown 1 7 6
 Bandiera del Sudafrica Clinton Marsh 1 2  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Brown 3 2
 Bandiera degli Stati Uniti Phil Williamson 7 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Chris Garner 6 0  Bandiera degli Stati Uniti Phil Williamson 3 3
5  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Tommy Ho 6 6
 Bandiera del Cile G Silberstein 1 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Steve Bryan 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Vince Spadea 5 4
 Bandiera d'Israele Michael Daniel 4 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 7 6
 Bandiera del Canada M Wostenholme 7 6  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Thomas Burwell 5 2  Bandiera del Canada M Wostenholme 5 5
 Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 6 6  Bandiera del Sudafrica Grant Stafford 7 7
4  Bandiera del Venezuela Maurice Ruah 4 2  Bandiera degli Stati Uniti Jared Palmer 7 6
 Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 6 5 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 6 1
8  Bandiera delle Bahamas Roger Smith 4 7 3  Bandiera della Spagna Alejo Mancisidor 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Crow 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Pat Crow 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Paul Annacone 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Pat Crow 4 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 6 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve DeVries 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Doug Flach 6 4 6
2  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Robbie Weiss 2 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti David Witt 3 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis