Fagiolo della Regina di Gorga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fagiolo della Regina di Gorga
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegioneCampania
Dettagli
Categoriaortofrutticolo
RiconoscimentoP.A.T.

Il fagiolo della Regina di Gorga è un'antica varietà fagiolo bianco rampicante che trae il suo nome da Gorga Cilento, frazione di Stio nella provincia di Salerno. Negli ultimi anni è stato oggetto di studio[1] del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura di Pontecagnano (SA). I risultati ottenuti confermano l'elevato valore funzionale dei fagioli della Regina di Gorga, sia per quanto riguarda la composizione polifenolica che per quanto riguarda l’attività antiossidante.

Non è stata riscontrata una presenza significativa di principi antinutrizionali né di gliadina, fatto che conferisce al fagiolo della Regina di Gorga ulteriori proprietà positive[2][3][4].

Recentemente intorno a questo Fagiolo si è venuta a creare, grazie a Slow Food, la Comunità del Cibo dei produttori del Fagiolo della Regina di Gorga[5]. Nel 2018 è rientrato ufficialmente a far parte dei prodotti oggetto di Presidio da parte di Slow Food [6]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

L'origine del nome nasce dalla leggenda secondo cui questo tipo di fagiolo sarebbe stato particolarmente gradito alla Regina di Napoli Maria Carolina d'Asburgo-Lorena[7].

Caratteristiche colturali[modifica | modifica wikitesto]

Il prodotto viene coltivato in un'area compresa tra i 400 e i 700 m s.l.m., su terreni argillosi. Tradizionalmente veniva utilizzato una tecnica di semina a pertiche con lunghi pali di erica posti al centro di una fossa riempita di terreno particolarmente fertile su cui potevano svilupparsi fino a 5 piante alla volta.

File di reti di Fagioli dell Regina, pronti alla raccolta.
File di Fagioli della Regina di Gorga in piena vegetazione

Negli ultimi anni questo metodo è stato sempre più abbandonato a vantaggio di un metodo più razionale a file, composte da pali e reti. È un fagiolo che viene seminato tardivamente lungo le due settimane centrali del mese di giugno (la tradizione vuole nella settimana precedente e seguente le festività per di sant'Antonio di Padova) e viene raccolto tra la metà di ottobre e la metà di novembre. Predilige un ambiente umido e fresco.

Caratteristiche organolettiche[modifica | modifica wikitesto]

Fagioli della Regina di Gorga secchi

Sapore delicato, un'alta concentrazione di zuccheri, accentuata dalle caratteristiche ambientali (elevate quantità di magnesio), riesce a rendere lento il processo di trasformazione in amido conferendo ai fagioli un tipico sapore dolce ed una più elevata digeribilità.[8] Non richiedono lunghe cotture: vanno gustati in zuppe e minestre o come contorno, ma anche freddi nelle insalate estive dove contribuiscono, grazie alle loro particolare sapidità, a fornire un sapore unico. Le caratteristiche principali che differenziano i fagioli di Gorga sono la tenerezza del prodotto, la cuticola sottile, la rapidità di cottura e la particolare sapidità.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]