Fabio Gstrein

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fabio Gstrein
Fabio Gstrein a Grandvalira nel 2023
NazionalitàBandiera dell'Austria Austria
Sci alpino
SpecialitàSlalom gigante, slalom speciale
SquadraSC Sölden
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 aprile 2024

Fabio Gstrein (Sölden, 14 giugno 1997) è uno sciatore alpino austriaco.

Originario di Sölden e figlio di Anita Braunegger, a sua volta sciatrice alpina[1], Gstrein, attivo dal novembre del 2013, ha esordito in Coppa Europa il 16 gennaio 2016 a Zell am See in slalom speciale, senza qualificarsi per la seconda manche, in Coppa del Mondo il 21 gennaio 2018 a Kitzbühel nella medesima specialità, senza completare la prova, e ai Campionati mondiali a Cortina d'Ampezzo 2021, dove si è piazzato 6º nello slalom parallelo e 5º nella gara a squadre; ai Mondiali di Courchevel/Méribel 2023 si è piazzato 16º nello slalom speciale, 4º nella gara a squadre (partecipando come riserva) e non si è qualificato per la finale nel parallelo.

Mondiali juniores

[modifica | modifica wikitesto]

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 43º nel 2023

Coppa del Mondo - gare a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2 podi:
    • 2 terzi posti
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 18º nel 2018

Australia New Zealand Cup

[modifica | modifica wikitesto]
  • Miglior piazzamento in classifica generale: 17º nel 2020
  • 3 podi:
    • 1 vittoria
    • 2 secondi posti

Australia New Zealand Cup - vittorie

[modifica | modifica wikitesto]
Data Località Paese Specialità
2 settembre 2019 Coronet Peak Bandiera della Nuova Zelanda Nuova Zelanda SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Campionati austriaci

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (DE) Max Ischia, Tiroler ÖSV-Zukunftsaktie Gstrein: „Ich mache mir keinen Stress“, su tt.com, Tiroler Tageszeitung, 30 novembre 2018. URL consultato il 5 settembre 2022.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]