FIDE Women's Grand Swiss 2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

FIDE Women's Grand Swiss 2021
Competizione FIDE Grand Swiss
Sport Scacchi
Edizione
Organizzatore FIDE
Date dal 25 ottobre 2021
all'8 novembre 2021
Luogo Bandiera della Lettonia Riga
Partecipanti 49
Formula sistema svizzero di 11 turni
Sito web grandswiss.fide.com/
Risultati
Vincitore Bandiera della Cina Lei Tingjie
(primo titolo)
Secondo Bandiera della Germania Elisabeth Pähtz
Terzo Bandiera della Cina Zhu Jiner
Promozioni Le prima classificata si qualifica al Torneo delle candidate 2022-2023
Cronologia della competizione

Il FIDE Women's Grand Swiss 2021 è stata la prima edizione femminile del FIDE Grand Swiss. Si è disputato a Riga dal 25 ottobre all'8 novembre del 2021. Il torneo prevedeva 11 turni a sistema svizzero e la partecipazione di quarantanove iscritte[1], la prima classificata si qualificava al Torneo delle candidate del 2022-2023.[2]

Il torneo è stato vinto dal grande maestro cinese Lei Tingjie che ha totalizzato 9 punti su 11.

Originariamente il torneo avrebbe dovuto disputarsi sull'Isola di Man, ma nell'agosto del 2021 la FIDE decise di trasferire la sede della seconda edizione del torneo a causa delle stringenti norme contro la pandemia di COVID-19 ancora in vigore sull'isola.[3]

Tuttavia a pochi giorni dall'avvio del torneo la Lettonia attraversa una fase difficile della gestione della pandemia e annuncia un nuovo lockdown il 20 ottobre. La FIDE ottiene di poter disputare l'evento, accettando misure di sicurezza stringenti.[4]

Criteri di qualificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Sono invitate al torneo le prime 40 di una classifica basata sulla media dei punteggi Elo in un intervallo di 12 mesi fra luglio 2020 e giugno 2021. Le altre 10 partecipanti sono scelti attraverso i seguenti criteri:[2]

Il tempo di gioco è di 90 minuti per le prime 40 mosse, 30 minuti aggiuntivi fino alla fine dell'incontro. Incremento di 30 secondi a mossa da mossa 1. Le patte d'accordo sono vietate prima della 30ª mossa.

Spareggio tecnico

[modifica | modifica wikitesto]

In caso di parità in classifica di due o più giocatori all'ultimo turno, i criteri di spareggio saranno i seguenti:

Il montepremi totale era di 125 000 dollari, distribuiti nel modo seguente:

P. Premio P. Premio
20 000 USD 7 000 USD
16 500 USD 6 000 USD
14 000 USD 5 000 USD
12 000 USD 10º 4 000 USD
10 000 USD 11º-15º 2 500 USD
8 000 USD 16º-20º 2 000 USD

Il 10 agosto 2021 la FIDE annuncia una lista di 40 qualificate e 20 riserve,[5][6] il 30 settembre viene annunciata la lista dei partecipanti.[7][8] Delle qualificate hanno rinunciato alla partecipazione Aleksandra Gorjačkina (che ha preferito disputare l'edizione Open), Humpy Koneru, Kateryna Lahno, Tan Zhongyi, Ju Wenjun, (già qualificate al orneo delle candidate 2022-2023), Anna Muzyčuk, Sarasadat Khademalsharieh, Hou Yifan.

P. Giocatrice Elo FIDE
1 Bandiera dell'Ucraina Marija Muzyčuk 2536
2 Bandiera della Russia Aleksandra Kostenjuk 2526
3 Bandiera della Georgia Nana Dzagnidze 2525
4 Bandiera dell'India Dronavalli Harika 2511
5 Bandiera della Russia Polina Šuvalova 2510
6 Bandiera della Cina Lei Tingjie 2505
7 Bandiera del Kazakistan Jansaya Aebdimaelik 2502
8 Bandiera della Russia Alina Kašlinskaja 2493
9 Bandiera del Kazakistan Dınara Sádýakasova 2489
10 Bandiera della Georgia Nino Batsiashvili 2486
11 Bandiera della Bulgaria Antoaneta Stefanova 2475
12 Bandiera della Russia Natal'ja Pogonina 2467
13 Bandiera della Georgia Lela Javakhishvili 2465
14 Bandiera della Germania Elisabeth Pähtz 2465
15 Bandiera dell'Azerbaigian Günay Məmmədzadə 2459
16 Bandiera della Svezia Pia Cramling 2455
17 Bandiera della Cina Zhu Jiner 2455
18 Bandiera dell'Armenia Elina Danielyan 2450
19 Bandiera della Russia Valentina Gunina 2446
20 Bandiera della Georgia Meri Arabidze 2441
21 Bandiera della Mongolia Batkhuyagiin Möngöntuul 2433
22 Bandiera della Turchia Ekaterina Atalık 2429
23 Bandiera dell'Ucraina Julija Os'mak 2428
24 Bandiera della Russia Anastasija Bodnaruk 2425
25 Bandiera della Russia Vol'ga Badel'ka 2422
26 Bandiera della Russia Alisa Galljamova 2421
27 Bandiera dell'Ucraina Natalija Buksa 2417
28 Bandiera dell'India Vaishali Rameshbabu 2414
29 Bandiera della Russia Olga Girya 2410
30 Bandiera della Russia Leya Garifullina 2409
31 Bandiera della Romania Irina Bulmaga 2407
32 Bandiera della Polonia Jolanta Zawadzka 2407
33 Bandiera della Russia Aleksandra Mal'cevskaja 2407
34 Bandiera della Francia Sophie Milliet 2407
35 Bandiera dell'Indonesia Irene Sukandar 2406
36 Bandiera della Polonia Karina Cyfka 2405
37 Bandiera dell'Armenia Anna M. Sargsyan 2402
38 Bandiera del Kazakistan Bıbisara Asaubaeva 2400
39 Bandiera della Polonia Monika Socko 2385
40 Bandiera dell'Inghilterra Jovanka Houska 2381
41 Bandiera dell'Ungheria Hoang Thanh Trang 2380
42 Bandiera della Scozia Ketevan Arachamija 2380
43 Bandiera della Georgia Salome Melia 2371
44 Bandiera dell'Argentina Carolina Lujan 2340
45 Bandiera della Spagna Maria Eizaguerri Floris 2328
46 Bandiera dell'India Divya Deshmukh 2305
47 Bandiera della Lettonia Laura Rogule 2286
48 Bandiera dell'Egitto Shrook Wafa 2173
49 Bandiera del Sudafrica Jesse Nikki February 1857

La classifica delle prime dieci, dopo undici turni:

P. Nome Elo Punti B.
1 Bandiera della Cina Lei Tingjie (CHN) 2505 9,0 64,5
2 Bandiera della Germania Elisabeth Pähtz (DEU) 2475 7,5 69,5
3 Bandiera della Cina Zhu Jiner (CHN) 2455 7,5 67,5
4 Bandiera dell'Ucraina Marija Muzyčuk (UKR) 2537 7,0 69,0
5 Bandiera dell'India Dronavalli Harika (IND) 2511 7,0 64,5
6 Bandiera della Georgia Lela Javakhishvili (GEO) 2446 7,0 64,5
7 Bandiera della Russia Vol'ga Badėl'ka (RUS) 2438 7,0 61,0
8 Bandiera della Russia Aleksandra Kostenjuk (RUS) 2518 6,5 68,5
9 Bandiera della Russia Natal'ja Pogonina (RUS) 2467 6,5 66
10 Bandiera del Kazakistan Bıbisara Asaubaeva (KAZ) 2400 6,5 62,5
  1. ^ (EN) Women’s Event Participants, su grandswiss.fide.com. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  2. ^ a b (EN) Regulations for the FIDE Chess.com Women’s Grand Swiss Tournament 2021 (PDF), su handbook.fide.com. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) FIDE Chess.com Grand Swiss and Women’s Grand Swiss to be held in Riga, su fide.com. URL consultato l'11 agosto 2021.
  4. ^ Fide Grand Swiss a rischio?, su scacchierando.it. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  5. ^ (EN) FIDE Chess.com Grand Swiss and Women’s Grand Swiss 2021: lists of qualified players, su fide.com. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  6. ^ (EN) The list of players qualified for the Women's Grand Swiss 2021 (PDF), su fide.com. URL consultato il 29 ottobre 2021.
  7. ^ (EN) 2021 FIDE Chess.com Grand Swiss and Women's Grand Swiss: the lists of players, su fide.com. URL consultato il 18 ottobre 2021.
  8. ^ (EN) Women's Grand Swiss 2021 - List of players (PDF), su fide.com. URL consultato il 18 ottobre 2021.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi