Fábio Ferreira da Silva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fábio Ferreira
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza188 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraPonte Preta
Carriera
Giovanili
?-2003Corinthians
Squadre di club1
2004-2005Corinthians1 (0)
2005-2006Noroeste1 (0)
2006Juventude18 (0)
2007Noroeste? (?)
2007-2008Corinthians32 (1)
2009Olé Brasil0 (0)
2009Grêmio0 (0)
2009Vitória19 (0)
2010-2012Botafogo89 (2)[1]
2013-2015Criciúma65 (3)[2]
2015-2017Ponte Preta35 (3)[3]
2018Grêmio Novorizontino0 (0)[4]
2018Criciúma22 (1)[5]
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 

Fábio Ferreira da Silva, detto Fábio Ferreira (Campina Grande, 4 ottobre 1984), è un ex calciatore brasiliano, di ruolo difensore.

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

Gioca come difensore centrale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Iniziò la carriera nelle giovanili del Corinthians, giocando nell'ultima giornata del Campeonato Brasileiro Série A 2004 contro la Juventude.

Nel 2005 e 2006 fu mandato in prestito al Noroeste, e successivamente alla Juventude per il Campeonato Brasileiro Série A 2006; per volere di Paulo César Carpegiani tornò al Corinthians per il campionato 2007.

Il 22 dicembre 2008 è passato al Grêmio.[6]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Corinthians: 2005
Corinthians: 2008

Competizioni statali[modifica | modifica wikitesto]

Botafogo: 2010

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 123 (4) considerando anche le presenze nel Campionato Carioca.
  2. ^ 89 (4) considerando anche le presenze nel Campionato Catarinense.
  3. ^ 52 (3) considerando anche le presenze nel Campionato Paulista.
  4. ^ 4 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Paulista.
  5. ^ 26 (1) considerando anche le presenze nel Campionato Catarinense.
  6. ^ (PT) Grêmio contrata dois zagueiros - Portal Oficial do Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense, su gremio.net. URL consultato il 13 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2009).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]