Euskal Bizikleta 1995

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Spagna Euskal Bizikleta 1995
Edizione26ª
Data7 giugno - 11 giugno
PartenzaEibar
ArrivoArrate
Percorso734,7 km, 5 tappe
Tempo18.21'58"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiBandiera dell'Italia Alberto Elli
MontagnaBandiera della Russia Evgenij Berzin
SquadreBandiera dell'Italia Gewiss-Ballan
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Euskal Bizikleta 1994Euskal Bizikleta 1996

La Euskal Bizikleta 1995, ventiseiesima edizione della corsa, si svolse in cinque tappe dal 7 all'11 giugno 1995, per un percorso totale di 734,7 km. Fu vinta dal russo Evgenij Berzin che terminò in 18.21'58".

Tappe[modifica | modifica wikitesto]

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
7 giugno Eibar > Gernika 162 Bandiera dell'Italia Alberto Elli Bandiera dell'Italia Alberto Elli
8 giugno Gernika > Murgia 185 Bandiera della Russia Evgenij Berzin
9 giugno Murgia > Zuia Deba 178 Bandiera dell'Italia Alberto Elli
4ª-1ª 10 giugno Deba > Eibar 87,5 Bandiera dell'Italia Mariano Piccoli
4ª-2ª 10 giugno Abadiño > Matiena (cron. ind.) 20,3 Bandiera della Svizzera Alex Zülle
11 giugno Eibar > Arrate 101,9 Bandiera dell'Italia Francesco Frattini Bandiera della Russia Evgenij Berzin
Totale 734,7

Squadre e corridori partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti all'Euskal Bizikleta 1995.

Alla corsa parteciparono 15 squadre:

N. Cod. Squadra
AKI Bandiera dell'Italia Aki-Gipiemme
--- Bandiera della Spagna Artiach
BAN Bandiera della Spagna Banesto
BRE Bandiera dell'Italia Brescialat
--- Bandiera della Spagna Castellblanch
EUS Bandiera della Spagna Euskadi
GEW Bandiera dell'Italia Gewiss-Ballan
MER Bandiera di San Marino Mercatone Uno-Saeco
N. Cod. Squadra
MAG Bandiera dell'Italia MG-Technogym
NAV Bandiera dell'Italia Navigare-Blue Storm
MAP Bandiera dell'Italia Mapei-GB
ONC Bandiera della Spagna ONCE
PLT Bandiera dell'Italia Team Polti
--- Bandiera della Spagna Porcelana Santa Clara-Samara
TVM Bandiera dei Paesi Bassi TVM

Dettagli delle tappe[modifica | modifica wikitesto]

1ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Elli MG Maglificio 4h05'26"
2 Bandiera dell'Italia Massimo Podenzana Brescialat a 2"
3 Bandiera dell'Italia Nicola Minali Gewiss a 55"

2ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Evgenij Berzin Gewiss 4h41'34"
2 Bandiera dell'Italia Francesco Frattini Gewiss s.t.
3 Bandiera dell'Italia Francesco Secchiari Navigare a 11"

3ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Elli MG Maglificio 4h37'09"
2 Bandiera dell'Italia Fabrizio Bontempi Brescialat s.t.
3 Bandiera dell'Italia Denis Zanette Aki-Gipiemme a 11"

4ª tappa-1ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Mariano Piccoli Brescialat 1h58'01"
2 Bandiera dell'Italia Marco Saligari MG Maglificio s.t.
3 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB a 11"

4ª tappa-2ª semitappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle ONCE 23'11"
2 Bandiera della Russia Evgenij Berzin Gewiss a 7"
3 Bandiera dell'Italia Alberto Elli MG Maglificio a 33"

5ª tappa[modifica | modifica wikitesto]

Risultati
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Francesco Frattini Gewiss 2h34'59"
2 Bandiera della Svizzera Alex Zülle ONCE a 35"
3 Bandiera della Russia Evgenij Berzin Gewiss a 36"

Classifiche finali[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Russia Evgenij Berzin Gewiss 18h21'58"
2 Bandiera della Svizzera Alex Zülle ONCE a 4"
3 Bandiera dell'Italia Francesco Frattini Gewiss a 5"
4 Bandiera dell'Italia Alberto Elli MG Maglificio a 20"
5 Bandiera dell'Italia Francesco Secchiari Navigare a 2'23"
6 Bandiera dell'Austria Georg Totschnig Team Polti a 2'27"
7 Bandiera della Spagna Félix García Casas Artiach a 3'05"
8 Bandiera della Spagna Íñigo Cuesta Euskadi a 3'12"
9 Bandiera della Spagna Abraham Olano Mapei-GB a 3'20"
10 Bandiera dell'Italia Denis Zanette Aki-Gipiemme a 3'26"
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo