European Speedster Assembly

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
European Speedster Assembly
Il Skövde Cultural Center di Skövde, dove si è tenuto l'ESA dal 2012 al 2015
LuogoBandiera della Svezia Svezia
Anni2012 – oggi
Frequenzadue volte all'anno
Fondato daSpeedrun Association Team Ludendi
Date20–24 febbraio (ESA Winter)
21–30 luglio (ESA Summer)
Generespeedrun di videogiochi
OrganizzazioneTeam Ludendi
Sito ufficialeesamarathon.com

European Speedster Assembly, spesso abbreviato in ESA, è un evento di speedrun di videogiochi per beneficenza che si tiene in Svezia. L'evento si è svolto all'interno del Skövde Cultural Center di Skövde, nella provincia svedese di Västergötland, dal 2012 al 2015,[1][2] mentre dal 2016 si tiene a Växjö, presso il Quality Hotel Royal Corner.[3] Fino al 2017 l'evento si è svolto esclusivamente nel periodo estivo, nel mese di luglio, durante un'edizione ora nota come ESA Summer. Dal 2018 viene organizzata anche un'edizione invernale nel mese di febbraio, denominata ESA Winter.[4] L'evento è sponsorizzato da Ludendi, un'organizzazione non-profit sui videogiochi localizzata a Skövde.[5]

Durante l'evento, le speedrun dei partecipanti vengono trasmesse in diretta su Twitch.tv, e gli spettatori possono donare dei soldi per influenzare le stesse e sbloccare alcuni incentivi. I soldi raccolti durante ogni maratona vengono donati in beneficenza all'ONG Save the Children.[6][7]

  1. ^ (SV) Anna Lindgren, TV-spelsvärlden blickar mot Skövde, su sverigesradio.se, Sveriges Radio, 16 luglio 2013. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  2. ^ (SV) Sara Karlsson, Samlade in 33 000 dollar - på att spela tv-spel, su sverigesradio.se, Sveriges Radio, 5 agosto 2014. URL consultato il 14 ottobre 2015.
  3. ^ (EN) European Speedrunner Assembly 2017, About, su speedrun.com. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  4. ^ (EN) ESA Winter 2018 - Master Thread, su speedrun.com. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  5. ^ (EN) European Speedster Assembly 2013 - Main Thread, su speeddemosarchive.com. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  6. ^ (EN) European Speedster Assembly, su esamarathon.com. URL consultato il 23 febbraio 2018.
  7. ^ (EN) Shawn Zipay, ESA 2016 - A Speedrun Charity Marathon Benefiting Save the Children, su totalgamingnetwork.com, 24 luglio 2016. URL consultato il 23 febbraio 2018.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi