Euroleague Basketball 2011-2012 - Quarti di finale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La voce raccoglie i risultati dei quarti di finale dell'Euroleague Basketball 2011-2012.

Squadra 1 Totale Squadra 2 Gara 1 Gara 2 Gara 3 Gara 4 Gara 5
CSKA Mosca Bandiera della Russia 3-1 Bandiera della Spagna Bilbao Berri 98-71 79-60 81-94 73-71
Mens Sana Siena Bandiera dell'Italia 1-3 Bandiera della Grecia Olympiacos 75-82 81-80 55-75 69-76
Panathinaikos Bandiera della Grecia 3-2 Bandiera d'Israele Maccabi Tel Aviv 93-73 92-94 62-65 78-69 86-85
Barcellona Bandiera della Spagna 3-0 Bandiera della Russia UNICS Kazan' 78-66 66-63 67-56

Quarto di finale 1

[modifica | modifica wikitesto]

Mosca
21 marzo 2012, ore 17:15 UTC+1
CSKA Mosca 98 – 71
(27-26, 50-40, 84-51)
referto
Gescrap Bilbao BasketUniversal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA (4.625 spett.)
Arbitri: Bandiera della Serbia Ilija Belošević
Bandiera della Croazia Srđan Dožai
Bandiera della Grecia Panagiotis Anastopoulos

Mosca
23 marzo 2012, ore 17:15 UTC+1
CSKA Mosca 79 – 60
(26-15, 41-36, 58-52)
referto
Gescrap Bilbao BasketUniversal'nyj Sportivnyj Kompleks CSKA (4.900 spett.)
Arbitri: Bandiera della Croazia Dubravko Muhvić
Bandiera della Francia Eddie Viator
Bandiera della Grecia Tasos Piloidis

Bilbao
28 marzo 2012, ore 19:00 UTC+1
Gescrap Bilbao Basket 94 – 81
(25-24, 47-40, 71-64)
referto
CSKA MoscaBilbao Arena (10.014 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Guerrino Cerebuch
Bandiera del Portogallo Fernando Rocha
Bandiera della Grecia Elias Kormilas

Bilbao
30 marzo 2012, ore 20:30 UTC+1
Gescrap Bilbao Basket 71 – 73
(15-21, 28-39, 47-56)
referto
CSKA MoscaBilbao Arena (10.014 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Polonia Jakub Zamojski
Bandiera della Slovenia Damir Javor

Quarto di finale 2

[modifica | modifica wikitesto]

Siena
21 marzo 2012, ore 20:45 UTC+1
Montepaschi Siena 75 – 82
(26-21, 48-42, 66-58)
referto
OlympiacosPalaEstra
Arbitri: Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera della Spagna Antonio Conde
Bandiera della Lettonia Oļegs Latiševs

Siena
23 marzo 2012, ore 20:45 UTC+1
Montepaschi Siena 81 – 80
(22-18, 48-35, 67-53)
referto
OlympiacosPalaEstra (5.061 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Arteaga
Bandiera della Croazia Sreten Radović
Bandiera della Slovenia Matej Boltauzer

Il Pireo
28 marzo 2012, ore 20:00 UTC+1
Olympiacos 75 – 55
(14-12, 32-21, 48-30)
referto
Montepaschi SienaStadio Eirinis kai Filias (12.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Grezegorz Ziemblicki
Bandiera della Germania Robert Lottermoser
Bandiera della Spagna Emilio Perez Pizarro

Il Pireo
30 marzo 2012, ore 20:00 UTC+1
Olympiacos 76 – 69
(21-21, 38-39, 54-55)
referto
Montepaschi SienaStadio Eirinis kai Filias (12.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Spagna Juan Carlos Arteaga
Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera della Francia Eddie Viator

Quarto di finale 3

[modifica | modifica wikitesto]

Atene
20 marzo 2012, ore 21:00 UTC+1
Panathinaikos 93 – 73
(28-18, 55-34, 79-52)
referto
Maccabi ElectraOAKA (18.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Slovenia Saša Pukl
Bandiera della Spagna Vicente Bultó
Bandiera della Germania Robert Lottermoser

Atene
22 marzo 2012, ore 20:00 UTC+1
Panathinaikos 92 – 94
(d.1t.s.)
(24-20, 43-41, 58-61, 83-83)
referto
Maccabi ElectraOAKA (18.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Polonia Grzegorz Ziemblicki
Bandiera della Spagna Dani Hierrezuelo
Bandiera della Spagna Emilio Pérez Pizarro

Tel Aviv
27 marzo 2012, ore 20:45 UTC+1
Maccabi Electra 65 – 62
(24-13, 41-28, 50-44)
PanathinaikosNokia Arena (11.060 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Lamonica
Bandiera della Spagna José Martín
Bandiera della Turchia Recep Ankarali

Tel Aviv
29 marzo 2012, ore 21:05 UTC+1
Maccabi Electra 69 – 78
(19-17, 36-41, 50-54)
referto
PanathinaikosNokia Arena (11.060 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Carl Jungebrand
Bandiera dell'Ucraina Borys Ryžyk
Bandiera della Spagna Juan Carlos García González

Atene
5 aprile 2012, ore 21:45 UTC+3
Panathinaikos 86 – 85
(18-20, 41-32, 62-53)
referto
Maccabi ElectraOAKA (~ 18.000 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Guerrino Cerebuch
Bandiera della Croazia Sreten Radovic
Bandiera dell'Italia Tolga Sahin

Quarto di finale 4

[modifica | modifica wikitesto]

Barcellona
20 marzo 2012, ore 19:00 UTC+1
Regal FC Barcellona 78 – 66
(22-14, 45-33, 62-53)
referto
UNICS Kazan'Palau Blaugrana (5.863 spett.)
Arbitri: Bandiera della Finlandia Carl Jungebrand
Bandiera della Grecia Spiros Gkontas
Bandiera della Rep. Ceca Robert Vyklický

Barcellona
22 marzo 2012, ore 20:45 UTC+1
Regal FC Barcellona 66 – 63
(17-13, 33-30, 51-48)
referto
UNICS Kazan'Palau Blaugrana (5.073 spett.)
Arbitri: Bandiera dell'Italia Luigi Lamonica
Bandiera dell'Ucraina Borys Ryžyk
Bandiera della Serbia Milija Vojinović

Kazan'
27 marzo 2012, ore 18:00 UTC+1
UNICS Kazan' 56 – 67
(19-17, 34-28, 45-46)
referto
Regal FC BarcellonaBasket-Hall Arena (~ 5.000 spett.)
Arbitri: Bandiera della Grecia Christos Christodoulou
Bandiera della Serbia Milivoje Jovčić
Bandiera dell'Italia Tolga Sahin

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro