Eupsophus vertebralis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eupsophus vertebralis
Immagine di Eupsophus vertebralis mancante
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAlsodidae
GenereEupsophus
SpecieE. vertebralis
Nomenclatura binomiale
Eupsophus vertebralis
Grandison, 1961

Eupsophus vertebralis Grandison, 1961 è un anfibio anuro della famiglia Alsodidae.[2][3]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie si trova nella regione dei laghi in Cile, approssimativamente da 40° a 44° S, e in un'unica località in Argentina (Puerto Blest, provincia di Río Negro). La sua fascia altitudinale è di 50-1.000 m s.l.m.[1]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Alberto Veloso, Herman Núñez, Jose Núñez, Juan Carlos Ortiz, Carmen Úbeda 2010, Eupsophus vertebralis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Grandison, 1961 : Chilean species of the genus Eupsophus (Anura, Leptodactylidae). Bulletin of the British Museum (Natural History), Zoology, vol. 8, p. 111-149.
  3. ^ (EN) Frost D.R. et al., Eupsophus vertebralis, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 15 settembre 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]