Etienne Kinsinger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Etienne Kinsinger
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza162 cm
Peso65 kg
Lotta
SpecialitàLotta greco-romana
Carriera
Squadre di club
KSV Köllerbach
Nazionale
Bandiera della Germania Germania
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei U23 0 0 1
Mondiali junior 0 1 0
Europei junior 0 0 2
Mondiali junior 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 marzo 2021

Etienne Kinsinger (Püttlingen, 8 settembre 1996) è un lottatore tedesco, specializzato nella lotta greco-romana.

Gareggia per il KSV Köllerbach.[1] Dal 2009 è allenato dall'ex lottatore Frank Hartmann, che rappresentò la Germania Est ai Giochi olimpici estivi di Monaco di Baviera 1972.

Ha vinto diversi medaglie nei tornei nelle classi giovanili cadetti, junior ed under 23.

Ha debuttato ai campionati mondiali al torneo di Parigi 2017, dove è stato estromesso dal russo Stepan Maryanyan e si è classificato ventesimo.

Al torneo preolimpico di Budapest 2021 è riuscito a qualificarsi ai Giochi olimpici di Tokyo 2020.[2]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Note
2017 Mondiali Bandiera della Francia Parigi fino a 59 kg 20º
2018 Europei Bandiera della Russia Kaspijsk fino a 60 kg
Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest fino a 60 kg
2019 Europei Bandiera della Bulgaria Bucarest fino a 60 kg 12º
Mondiali Bandiera del Kazakistan Nur-Sultan fino a 60 kg 28º
2021 Giochi olimpici Bandiera del Giappone Tokyo fino a 60 kg 11º

Titoli giovanili

[modifica | modifica wikitesto]
Russe 2016: bronzo nei 59 kg;
Mâcon 2016: argento nei 60 kg;
Katowice 2014: bronzo nei 60 kg;
Bucarest 2016: bronzo nei 60 kg;
Zrenjanin 2013: oro nei 58 kg;
  1. ^ (DE) Etienne Kinsinger – Deutscher Ringer-Bund e.V., su ringen.de. URL consultato il 20 marzo 2021.
  2. ^ Božo Starčević izborio nastup na OI u Tokiju, su Hrvatska radiotelevizija. URL consultato il 20 marzo 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]